News


FOTOVOLTAICO. DI BERT (FP): BANDO ASSOCIAZIONI SENZA SCOPO DI LUCRO

28.03.2025
16:36
(ACON) Trieste, 28 mar - "Dall'emendamento presentato a dicembre, alla legge di stabilità, per modificare le regole di erogazione dei fondi, al bando pubblicato in questi giorni, che permette alle associazioni senza scopo di lucro di ottenere un contributo a copertura delle spese per l'installazione di impianti fotovoltaici e solari termici: tre mesi per dare una risposta concreta a un'esigenza manifestata dal mondo dell'associazionismo che svolge attività di interesse generale avvalendosi prevalentemente del volontariato dei propri associati".

Lo annuncia, in una nota, con soddisfazione il consigliere regionale Mauro Di Bert, capogruppo di Fedriga presidente, primo firmatario assieme ai colleghi del gruppo consiliare, dell'emendamento che ha introdotto la linea contributiva che destina alle associazioni contributi a fondo perduto fino al 60% della spesa sostenuta per l'acquisto e l'installazione degli impianti fotovoltaici, di accumulo di energia elettrica e solari termici, negli immobili di proprietà con categoria catastale B, nonché dei costi correlati, dei sistemi di gestione energetica, delle spese tecniche e di sicurezza, comprensive di Iva.

"Un'operazione tempestiva, resa possibile dalla disponibilità dell'assessore regionale competente, Cristina Amirante", aggiunge l'esponente di maggioranza prima di illustrare i contenuti del bando".

"L'erogazione massima - spiega Di Bert - sarà di 60 mila euro per l'acquisto e l'installazione di impianti fotovoltaici, 13 mila 560 euro per gli impianti di accumulo di energia elettrica e 5 mila 100 euro per gli impianti solari termici, con la possibilità di ottenere un anticipo dell'incentivo, previa presentazione di fideiussione il cui costo potrà essere incluso tra le spese ammissibili fino a un massimo di 1.000 euro per ogni tipologia di intervento. Il contributo, inoltre, è cumulabile con le detrazioni fiscali nazionali e con altri contributi pubblici, a condizione che la somma delle agevolazioni non superi la spesa complessivamente sostenuta".

"Questo bando - aggiunge l'assessore Amirante - rappresenta un'importante occasione per le associazioni senza scopo di lucro del Friuli Venezia Giulia, che potranno investire in energia pulita riducendo i costi di gestione e contribuendo alla transizione ecologica del nostro territorio". ACON/COM/sm



  • Mauro Di Bert (Fp)
    Mauro Di Bert (Fp)