News


GOVERNO FVG/2. DISCUSSIONE: CAPOZZI, PELLEGRINO, HONSELL, CABIBBO

25.06.2025
12:04
(ACON) Trieste, 25 giu - Avviata in Consiglio regionale la discussione sulla mozione politica presentata dai capigruppo di Maggioranza. Un testo che ribadisce la volontà di proseguire l'azione di governo rinnovando la fiducia al governatore Massimiliano Fedriga, con l'elenco di una serie di priorità.

Il documento non ha però convinto per nulla le Opposizioni, a partire dai consiglieri del gruppo Misto che hanno preso per primi la parola. La capogruppo Rosaria Capozzi (M5S) ha parlato di "epilogo di una vicenda indecorosa", sottolineando come "si sia scelto di parlare dei problemi della maggioranza nelle retrovie politiche, piuttosto che riferire in aula su quel che stava succedendo". "Voi adesso fingete di essere uniti - ha attaccato ancora Capozzi -, ma a unirvi è solo la possibilità di gestire le grandi risorse finanziarie di cui disponete. Avete trascinato la Regione in una crisi grottesca: l'unica crisi a cui abbiamo assistito è quella dei valori e del rispetto delle istituzioni".

Secondo Serena Pellegrino (Avs) "il sottotitolo di questa giornata è: tanto rumore per nulla. Il tema del terzo mandato ha generato fiumi di parole, mentre ci sono moltissimi cittadini che annaspano a causa della riforma sanitaria che chiude i Pronto soccorso e i punti nascita, e molti altri che faticano ad arrivare alla fine del mese". La consigliera ha poi ripercorso alcuni passaggi politici della legislatura prima di concludere che "il vero punto critico è la modifica della legge elettorale, ma voi cercate di far passare i mal di pancia della maggioranza con queste due paginette di mozione".

"Allibito e imbarazzato" si è definito Furio Honsell (Open Sinistra Fvg) per "una mozione che non tratta il vero motivo della crisi e propone solo tre righe che non dicono nulla, mostrando una totale mancanza di idee". "Voi - ha proseguito Honsell, rivolgendosi al presidente Fedriga e alla sua maggioranza - non avete un programma, fate soltanto attività ordinaria, il futuro non lo state programmando. L'unico punto inserito nella mozione è la volontà di cambiare il piano paesaggistico, ritenuto troppo vincolante…".

A caldeggiare l'approvazione della mozione è invece Andrea Cabibbo, capogruppo di Forza Italia. Che ha ricordato come Massimiliano Fedriga "abbia ricevuto direttamente dagli elettori la fiducia, il 3 aprile del 2023, e possiamo dire che questa responsabilità è stata onorata con due anni di buon governo". Cabibbo non si nasconde che "vadano affrontati temi come la denatalità, le infrastrutture e i servizi primari, a partire dalla salute" ma è convinto che il Centrodestra "stia proseguendo sugli assi strategici del programma". Il capogruppo forzista ha citato in particolare "le risorse per la famiglia, triplicate nell'ultimo quinquennio" e ha concluso il suo intervento sottolineando "il modello della coalizione, che per noi è un valore in sé, non solo la somma dei singoli partiti".

2 - segue ACON/FA-fc



  • L'intervento di Rosaria Capozzi (M5S)
    L'intervento di Rosaria Capozzi (M5S)
  • Furio Honsell (Open Sinistra Fvg)
    Furio Honsell (Open Sinistra Fvg)
  • Serena Pellegrino (Avs)
    Serena Pellegrino (Avs)
  • Andrea Cabibbo, capogruppo di Forza Italia
    Andrea Cabibbo, capogruppo di Forza Italia
  • I lavori dell'Aula durante la discussione sulla mozione di governo
    I lavori dell'Aula durante la discussione sulla mozione di governo