FRIULANO. MORETUZZO (PATTO-CIVICA): ACCELERARE TEMPI FINANZIAMENTI
(ACON) Trieste, 26 giu - "I ritardi nell'erogazione dei
finanziamenti per la tutela e la promozione della lingua friulana
stanno mettendo in difficoltà le realtà culturali che fanno parte
di questo settore, è necessario trovare rapidamente le modalità
per accelerare i procedimenti".
Questo il commento, in una nota, del capogruppo di Patto per
l'Autonomia-Civica Fvg, Massimo Moretuzzo, che oggi ha presentato
un'interrogazione all'assessore Roberti sulle tempistiche delle
istruttorie dei finanziamenti previsti per le associazioni e le
realtà culturali che si occupano di valorizzazione della lingua
friulana.
"Alla Conferenza regionale sul friulano svoltasi a Gorizia il 9
giugno scorso - prosegue il capogruppo del Patto-Civica - è
stato posto il tema dei ritardi nell'erogazione delle risorse
assegnate a diversi soggetti ed è bene che queste criticità
vengano affrontate velocemente. La Giunta Fedriga ha deciso da
tempo di delegare completamente all'Arlef la maggior parte delle
azioni relative alla politica linguistica sul friulano, ma questa
scelta non può prescindere dalla definizione di una struttura
dell'Agenzia adeguata e dalla verifica del rispetto degli
obiettivi, strategici e amministrativi, che rimangono nelle
responsabilità dell'Amministrazione regionale".
"È paradossale che i soggetti beneficiari dei contributi vengano
messi in difficoltà dal punto di vista finanziario per i ritardi
amministrativi della Regione o dell'Arlef, sollecitiamo
l'assessore Roberti a monitorare puntualmente il rispetto delle
tempistiche previste e soprattutto a verificare se ci siano
sufficienti risorse umane ed economiche per garantire il
raggiungimento degli obiettivi stabiliti dal Piano di politica
linguistica sul friulano. La diminuzione continua delle persone
che parlano quotidianamente la lingua friulana impone azioni
forti e coordinate, che non possono prescindere dal ruolo
fondamentale di tutti quei soggetti che si impegnano da tempo per
la tutela della lingua", conclude Moretuzzo.
ACON/COM/fa