News


QUESTION TIME/3. GRANCHIO BLU, AREE MAGREDI E PERSONALE IRRIGAZIONE

26.06.2025
13:58
(ACON) Trieste, 26 giu - Il question time è proseguito con le interrogazioni degli esponenti delle Opposizioni su temi inerenti le risorse agroalimentari, forestali, ittiche e sulla montagna.

L'impatto sull'ecosistema della proliferazione del granchio blu, specie particolarmente aggressiva, è stato al centro della richiesta di chiarimenti da parte del dem Massimiliano Pozzo all'assessore Stefano Zannier. Lamentando i danni subiti anche dalla pesca, Pozzo ha chiesto quali siano gli interventi previsti dall'amministrazione per arginare l'emergenza. In risposta, l'assessore competente ha enumerato gli interventi già messi in atto dalla Regione a supporto dell'attività di pesca, quale l'indennizzo attivato nel 2022, per contributi all'acquisto degli strumenti danneggiati come le reti, per un problema molto sentito sul territorio: "I dati sulla presenza del granchio blu hanno rilevato un conferimento al centro di Marano cresciuto esponenzialmente: dai 30 chili del 2020 si è passati ai 32mila chili del 2024". Zannier ha ricordato inoltre il decreto nazionale dello scorso anno, in via di liquidazione, per la compensazione agli operatori del settore.

Serena Pellegrino (Avs) ha posto l'accento sui danni che sarebbero stati arrecati alla Zona di protezione speciale (Zps) magredi di Pordenone e quella dei magredi del Cellina, dall'attività del poligono del Dandolo. "Il sito è già stato oggetto di verifiche e di segnalazione all'autorità giudiziaria per quanto accaduto" ha affermato l'assessore nella sua risposta, che ha rassicurato sulle rilevazioni di eventuali danneggiamenti avvenuti, sulla loro quantificazione e sulle modalità di ripristino dei terreni. In replica, Pellegrino ha manifestato perplessità sulle modalità di informazione al ministero dell'Ambiente, "che dovrebbe essere puntuale".

Si è infine toccato l'argomento dei tempi per l'erogazione degli incentivi al personale con funzioni tecniche per lavori in amministrazione diretta presso il Servizio sistemazioni idraulico-forestali, irrigazione e bonifica, al centro dell'interrogazione di Massimo Mentil (Pd). Zannier ha evidenziato le modalità dell'iter in atto da parte della Regione che "prevede la definizione dei contenuti del nuovo regolamento". Il consigliere ha quindi auspicato "tempi brevi per giungere presto e bene al riconoscimento delle indennità al personale tecnico".

3 - fine ACON/MV-fa



  • I lavori durante la seduta del Consiglio regionale
    I lavori durante la seduta del Consiglio regionale
  • Massimiliano Pozzo (Pd)
    Massimiliano Pozzo (Pd)
  • Serena Pellegrino (Avs)
    Serena Pellegrino (Avs)
  • Massimo Mentil (Pd)
    Massimo Mentil (Pd)
  • Stefano Zannier, assessore regionale alle Risorse agroalimentari, forestali, ittiche e montagna
    Stefano Zannier, assessore regionale alle Risorse agroalimentari, forestali, ittiche e montagna