News


BILANCIO CR. OK AULA A RENDICONTO. 3,5 MILIONI DI AVANZO LIBERO

26.06.2025
14:42
(ACON) Trieste, 26 giu - Sfiora i 24 milioni il totale delle spese del Consiglio regionale nel 2024. Quasi un terzo, 7,8 milioni, è servito per i vitalizi degli ex consiglieri, 5,8 milioni, invece, per l'attività dei consiglieri in carica. E ancora 2,5 milioni per l'acquisto di altri beni e servizi, 1,2 milioni di contributi per la promozione e la valorizzazione del territorio e 1 milione di Irap collegata all'erogazione dei compensi. Il risultato di amministrazione è vicino ai 7 milioni di euro, la metà dei quali (il cosiddetto avanzo libero, tolti accantonamenti di legge e parte vincolata), verrà restituita all'Amministrazione regionale.

Questi, in sintesi, i numeri del Rendiconto del Consiglio regionale per l'anno 2024, approvato a maggioranza dall'Aula con il voto contario di Furio Honsell (Open), astenute Serena Pellegrino (Avs) e Rosaria Capozzi (M5S). L'intero Gruppo misto si è astenuto nella votazione della variazione di bilancio per l'applicazione della quota libera dell'avanzo. Una discussione e una votazione veloci, quelle del Rendiconto, precedute da una richiesta di verifica del numero legale da parte di Massimo Moretuzzo (Patto per l'Autonomia-Civica Fvg), che ha fatto rientrare rapidamente in Aula i consiglieri momentaneamente usciti.

C'è stato un unico intervento da parte di Furio Honsell, che ha chiesto chiarimenti in merito alle riduzioni dell'orario di lavoro degli addetti ai gruppi consiliari in attesa della firma del nuovo contratto. Poi subito il voto, con la relazione al Rendiconto data per letta dal consigliere Simone Polesello (Fp).

Relazione che riassume i numeri principali del documento contabile. Le entrate accertate, al netto delle partite di giro, sono pari a 23.621.943 euro e sono costituite quasi interamente dai trasferimenti regionali (23.205.000). Sono confluite nel bilancio del Consiglio anche le assegnazioni di Stato e Agcom al Co.re.com., pari a 135.261 euro.

Analizzando più nel dettaglio le uscite, il totale delle spese impegnate è di 23.659.585 euro. Si tratta soprattutto di spese correnti, fatta eccezione per 456.024 euro di spese in conto capitale per l'aggiornamento dei sistemi informatici e per le attrezzature elettroniche.

Tra i capitoli più consistenti, quello per l'acquisto di beni e servizi (16.345.130 euro), che include anche gli assegni vitalizi rivalutati del 5,4% su base Istat (7.801.056 euro in totale) e i pagamenti delle competenze ai consiglieri in carica (5.810.716). Spesa quest'ultima rimasta stabile dal 2014, sotto i 6 milioni di euro. Rientrano nell'acquisto di beni e servizi anche 752mila euro per pulizia e vigilanza delle sedi, 649mila per il ricorso al lavoro somministrato e 510mila per l'informatizzazione degli uffici.

Tra le altre uscite inserite nel Rendiconto anche 427mila euro per il funzionamento dei gruppi consiliari, poco meno di 200mila per l'attività degli organi collegiali e di garanzia, quasi 169mila per l'informazione istituzionale e 119mila per le attività di rappresentanza.

Il dato esatto del risultato di amministrazione è 6.951.391 euro. Tolta la parte accantonata per il pagamento delle indennità di fine mandato ed eventuali richieste di restituzione dei contributi vitalizi (quasi 3,2 milioni) e i fondi Co.re.com. vincolati (212mila euro), rimangono 3.539.923 euro, che, come detto verranno restituiti alla Regione. Si tratta principalmente di fondi stanziati, ma non impegnati, per i contributi per le associazioni che promuovono il territorio (1,2 milioni) e per il lavoro somministrato (400mila), ma anche per i vitalizi (195mila), per i consiglieri in carica (253mila) e quanto non utilizzato dei fondi di riserva (355mila). ACON/AA-fa



  • Il risultato della votazione sul rendiconto del Cr 2024
    Il risultato della votazione sul rendiconto del Cr 2024
  • Il Consiglio regionale approva il rendiconto 2024
    Il Consiglio regionale approva il rendiconto 2024
  • Simone Polesello (Fp) relatore del rendiconto 2024
    Simone Polesello (Fp) relatore del rendiconto 2024
  • Furio Honsell (Open)
    Furio Honsell (Open)
  • Massimo Moretuzzo (Patto per l'Autonomia-Civica Fvg)
    Massimo Moretuzzo (Patto per l'Autonomia-Civica Fvg)