News


AMBIENTE. CARLI (PD): SERVONO CERTEZZE SU STUDIO EPIDEMIOLOGICO

26.06.2025
16:11
(ACON) Trieste, 26 giu - "A cinque anni dalla proposta avanzata dall'Asfo e a quasi un anno e mezzo dall'annuncio di un suo ampliamento da parte dell'assessore Scoccimarro, lo studio epidemiologico sulla popolazione della Pedemontana pordenonese è ancora al palo in attesa di autorizzazioni da parte del Garante della privacy per poter attivare una geolocalizzazione dei dati, necessaria a un migliore livello di definizione delle analisi. Servono certezze per i cittadini preoccupati per la salubrità dell'ambiente e per la loro salute".

Lo afferma, in una nota, il consigliere regionale Andrea Carli (Pd) replicando alla risposta della Giunta regionale all'interrogazione attraverso la quale chiedeva di chiarire lo stato di avanzamento dello studio epidemiologico e monitoraggio ambientale nella Pedemontana pordenonese.

"Lo stato di salute dell'ambiente e delle comunità della pedemontana pordenonese - continua Carli - è un tema importante, dibattuto da tempo, per il quale è necessario disporre del maggior numero di elementi conoscitivi al fine di valutare l'eventuale impatto dei numerosi insediamenti produttivi presenti nel territorio e garantire uno sviluppo compatibile con la salute".

"Molto si è fatto in passato - ricorda il dem - ma è fondamentale completare gli studi in corso per aggiornare la situazione: tutto ciò rappresenta un obbligo di trasparenza per le comunità. Se da un lato fa piacere sapere che gli esiti dei monitoraggi ambientali saranno resi pubblici da Arpa Fvg nelle prossime settimane, preoccupa il forte ritardo nel completamento dello studio epidemiologico, senza il quale mancano informazioni fondamentali per valutare il presente e per operare scelte nel futuro".

"L'invito alla Giunta, e in particolare all'assessore competente, è di attivare il necessario sollecito al Garante della privacy per autorizzare un rapido utilizzo dei dati", conclude la nota. ACON/COM/mv



  • Andrea Carli (Pd)
    Andrea Carli (Pd)