EDILIZIA. COSTANZA (FDI): SÌ A DELEGA COMUNICAZIONE ILIA SECONDA CASA
(ACON) Trieste, 26 giu - "Con soddisfazione accolgo la
richiesta trasversale dei consiglieri di tutta l'Aula,
Maggioranza e Opposizioni, di apporre anche la loro firma al mio
ordine del giorno, depositato con il mio gruppo di FdI e
collegato al disegno di legge 36 sul recupero del patrimonio
immobiliare privato". Lo dichiara in una nota la consigliera
regionale Orsola Costanza (FdI), prima firmataria "dell'odg fatto
proprio dalla Giunta, che si impegna ad ampliare la platea dei
soggetti abilitati a presentare la comunicazione telematica per
la prima 'seconda casa' sul portale Ilia".
"Questa misura - dettaglia la consigliera Costanza - nasce da
un'esigenza reale che diversi cittadini della regione hanno
espresso in quanto per la comunicazione della prima 'seconda
casa' non era possibile delegare l'incombente. Secondo la norma
vigente, questo doveva essere effettuato in maniera
esclusivamente telematica dal proprietario. Modalità che avrebbe
potuto mettere in difficoltà diversi soggetti, a partire da
quelli che devono ricevere più tutele, come gli anziani o gli
amministrati di sostegno, fra i quali vi sono molti soggetti che
non sono in possesso dello Spid, necessario per la comunicazione,
oppure, nel concreto, non lo sanno utilizzare".
Grazie a questo odg, aggiunge l'esponente meloniana, "la Giunta
ha fatto propria la possibilità di delegare detta comunicazione a
terzi professionisti, come amministratori di sostegno,
commercialisti, oppure ha garantito la possibilità di fare
riferimento a strutture di servizio, come il patronato e il Caf,
introducendo una via alternativa di comunicazione della opzione.
Sarà, così, possibile per tutti presentare la comunicazione
sull'immobile prescelto quale prima 'seconda casa' e godere in
concreto del beneficio accordato".
ACON/COM-rcm