News


VIABILITÀ. PUTTO (PATTO-CIVICA): SU ROTATORIA RIVATTE ANCORA RITARDI

27.06.2025
10:42
(ACON) Trieste, 27 giu - "Pur comprendendo le motivazioni tecniche ed amministrative che ci sono state illustrate in Aula, non possiamo che esprimere perplessità per l'ennesimo slittamento dei tempi relativi alla realizzazione della rotatoria di Rivatte, lungo la Sr Pn 21 in comune di Fiume Veneto".

Così in una nota il consigliere regionale Marco Putto, del gruppo Patto per l'Autonomia-Civica Fvg, commenta la risposta ricevuta dall'assessore regionale a seguito dell'interrogazione presentata per sollecitare aggiornamenti sul tema, già oggetto di precedenti interventi consiliari.

"Quello dell'incrocio tra via Michelangelo, via Risorgimento e la Sr Pn 21 - osserva Putto - è un nodo viario critico, noto da tempo per la sua pericolosità, segnalata da cittadini, tecnici e amministratori locali. La scelta di realizzare una rotatoria in quel punto è stata condivisa, apprezzata e ritenuta risolutiva; tuttavia, constatiamo che rispetto alle previsioni iniziali, l'avvio dei lavori rischia di slittare di circa un anno. Una dilatazione temporale che - sebbene giustificata dalla necessità di ridefinire il progetto complessivo per l'allargamento della Sr Pn 21 e dall'interlocuzione con la Soprintendenza per la salvaguardia di alcuni manufatti esistenti - finisce per ritardare l'intervento in una zona dove la sicurezza stradale dovrebbe essere una priorità".

Il consigliere sottolinea come la rotatoria di Rivatte sia stata recentemente inserita nel più ampio progetto di riqualificazione della Sr Pn 21, un'opera importante ma oggi soggetta a una complessa revisione progettuale a causa dei vincoli imposti su tre ponti esistenti. "Accogliamo con rispetto il lavoro dei tecnici e riconosciamo la difficoltà di intervenire in presenza di beni tutelati - afferma ancora Putto - ma chiediamo che si valuti ogni possibile modalità per accelerare l'iter, adottando soluzioni tecniche compatibili con i vincoli, senza rinunciare alla tempestività dell'intervento su uno snodo tanto delicato per la sicurezza pubblica".

Diversa appare, invece, la situazione relativa alla rotatoria prevista all'incrocio tra la Sr Pn 21 e la Sr Pn 6, nel territorio di Bannia. In questo caso, come confermato dalla risposta dell'assessorato, il progetto definitivo è stato completato, sono in corso le acquisizioni dei pareri e delle autorizzazioni necessarie e l'avvio della procedura di gara è previsto entro il primo semestre del 2026. "Su questo fronte - precisa Putto - le tempistiche vengono confermate, segno di una progettualità avanzata che fa ben sperare in una realizzazione nei tempi annunciati, nonostante vadano ancora perfezionate alcune procedure espropriative".

La sicurezza stradale non può più attendere: i cittadini di Fiume Veneto, come di tutto il territorio regionale, hanno diritto a infrastrutture moderne, funzionali e soprattutto sicure", conclude il consigliere del Patto-Civica. ACON/COM/fa



  • Marco Putto (Patto per l'Autonomia-Civica Fvg)
    Marco Putto (Patto per l'Autonomia-Civica Fvg)