2° STORMO AM. BORDIN: CITTADINANZA ONORARIA È ABBRACCIO COLLETTIVO
                    
                    
  (ACON) Rivignano Teor, 1 nov - Un lungo e caloroso applauso ha
accompagnato il conferimento della cittadinanza onoraria al 2°
Stormo dell'Aeronautica militare durante la seduta straordinaria
del Consiglio comunale di Rivignano Teor, svoltasi nel tendone
centrale di via Umberto I in occasione della tradizionale Fiera
dei Santi.
"Il 2° Stormo rappresenta un punto di riferimento per tutto il
Friuli Venezia Giulia, un presidio di professionalità, dedizione
e spirito di servizio. Con la loro presenza, gli uomini e le
donne dell'areonautica testimoniano quotidianamente quanto la
collaborazione tra istituzioni e territorio possa diventare un
modello di coesione e civiltà". Con queste parole il presidente
del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, Mauro Bordin,
ha reso omaggio al reparto di volo e al suo secolare impegno per
il Paese, sottolineando il profondo significato del
riconoscimento.
Bordin ha poi voluto rimarcare con orgoglio il legame che unisce
la Regione all'Aeronautica militare: "Le parole Aereonautica,
Secondo Stormo e Frecce Tricolori sono sinonimo di orgoglio per
tutti noi. Dobbiamo essere grati di avere, nel nostro territorio,
realtà che ci rendono fieri e che incarnano i valori più alti del
servizio e della sicurezza. Questa cittadinanza onoraria è una
testimonianza di vicinanza e di sinergia fra istituzioni, un
segno tangibile di quanto il Friuli Venezia Giulia sia
profondamente legato ai valori e alla sicurezza che il 2° Stormo
garantisce alle nostre comunità".
A leggere le motivazioni ufficiali del conferimento è stato il
sindaco di Rivignano Teor, Fabrizio Mattiussi, che ha espresso
l'orgoglio dell'intera comunità per un riconoscimento dal forte
valore simbolico.
Il colonnello Giovanni Lodato, comandante del 2° Stormo, ha
ringraziato con parole sentite la comunità e le istituzioni:
"L'abbraccio della Regione, da quando sono arrivato, è autentico
e sincero. Questa cittadinanza è un segno di affetto che va non
solo alla nostra organizzazione, ma anche alle realtà del
territorio con cui condividiamo valori e obiettivi". L'evento
assume un significato ancora più speciale nel 2025, anno in cui
il 2° Stormo celebra il centenario della sua fondazione: un
traguardo che intreccia storia, tradizione e spirito di servizio.
Tra i presenti anche il vicepresidente della Regione, Mario
Anzil, e il consigliere regionale Massimiliano Pozzo, a
testimoniare la vicinanza delle istituzioni a una realtà che
continua a rappresentare un punto d'onore per tutto il territorio.
"Questa cittadinanza onoraria - ha concluso Bordin - non è solo
un atto simbolico, ma un abbraccio collettivo. Il 2° Stormo è
parte viva della nostra storia, esempio di servizio, competenza e
identità condivisa. Il Friuli Venezia Giulia è orgoglioso di
poter contare su uomini e donne che ogni giorno contribuiscono,
con professionalità e senso del dovere, alla sicurezza e al
prestigio del nostro Paese".
ACON/AD-rcm