News


SALUTE. FASIOLO (PD): L'EDUCAZIONE NON È OPZIONALE PER CHI AMMINISTRA

03.11.2025
11:06
(ACON) Trieste, 3 nov - "Ride bene chi ride ultimo dice un vecchio proverbio popolare. Le parole di Piga, Cgil, si ispirano a un giusto monito, sono un invito alla prudenza: le linee guida dell'assessore regionale alla Salute, frutto di un lungo lavoro di squadra e di consultazione, porteranno alla sanità del Fvg un +3,4 miliardi nel 2026, ma il previsto via alle Case di comunità che da scatole vuote dovranno diventare scatole piene è tutto da immaginare, come pure è da immaginare il nuovo modello organizzativo e gestionale in grado di dare risposte sempre più appropriate al bisogno di salute dei cittadini".

Il commento, in una nota, è della consigliera regionale Laura Fasiolo (Pd), che si chiede "perché quindi tanto scherno verso un sindacalista che si esprime criticamente e correttamente, perchè un'insolenza così grezza e gratuita quando l'Opposizione e il sindacato dovrebbero essere gli elementi vitali e propulsivi da ringraziare, perché la mente critica è illuminante e guarda con accuratezza ciò che la maggioranza non coglie o non vuol vedere".

"Il tempo, purtroppo, rischia di giocare a sostegno delle nostre preoccupazioni e le rafforza. Il rischio Case di comunità uguale Scatole vuote, i medici di medicina generale a Chi l'ha visto, esternalizzazioni fatte sistema, il divario nelle cure tra ricchi e assistiti e disperati: la strafottenza, assessore, non aiuta nessuno, men che meno chi ne fa uso e non è un buon viatico per un esponente pubblico", conclude amareggiata la Fasiolo. ACON/COM/rcm



  • Laura Fasiolo (Pd)
    Laura Fasiolo (Pd)