E’ un istituto previsto dallo Statuto di autonomia, che prevede anche la possibilità per il Consiglio regionale di presentare proposte di legge nazionale in materie estranee alla sua competenza ma che presentino particolare interesse per la Regione. Ai sensi del regolamento interno i voti sono sottoscritti da almeno cinque Consiglieri e il Presidente decide inappellabilmente sull’ammissibilità. Qualora approvati dall’Aula i voti sono inviati ai Presidenti delle Camere o dal Presidente del Consiglio dei ministri e ai Ministri competenti; dell’invio è informato il Presidente della Regione.
|
Legislatura |
|
Numero |
|
Oggetto |
|
|
|
Materia |
|
Proponenti |
|
Iter in Aula |
|
Commissione Competente |
|
|
|
Dati aggiornati al: 15/02/2019
|