Il Consiglio per i cittadini
Le autorità regionali di tutela e garanzia, la biblioteca consiliare, risorse documentali e informative, focus tematici, iniziative, eventi, pubblicazioni e dossier del Consiglio regionale.
Contributo promozione e valorizzazione territorio
SCUOLA
Patrocini
SCUOLA E UNIVERSITA'
Comunità linguistiche regionali
Arte e Cultura
Cittadinanza attiva
Risorse
(ACON) Trieste, 23 set - "Il bilancio consolidato della Regione Friuli Venezia Giulia registra una crescita importante, oltre il 27%, trainata in larga parte dall'aumento delle entrate tributarie. È un dato che non nasce per caso, ma è il frutto di un sistema che funziona, di una comunità che lavora, produce e contribuisce con responsabilità al benessere collettivo". Sono le parole che il consigliere...
(ACON) San Giovanni al Natisone, 23 sett - "La Xyloteca non è soltanto un museo del legno, ma un'esperienza che ci riporta alle origini, alle radici del territorio e della cultura," ha detto Mauro Bordin, presidente del Consiglio regionale del Fvg, all'inizio della sua visita alla Xyloteca Lignamundi, una raccolta di specie e oggetti legnosi, a San Giovanni al Natisone. "Qui si comprende il legno...
(ACON) Trieste, 23 set - "La scuola non può e non deve diventare terreno di scontro politico. Le dichiarazioni contro presunti insegnanti 'unilaterali' sul delicato tema del conflitto israelo-palestinese rilasciate dal presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, destano in tal senso una profonda preoccupazione". Lo evidenzia in una nota stampa la consigliera regionale Rosaria Capozzi...
(ACON) Trieste, 23 set - Favorire l'adozione di nuove tecnologie da parte delle imprese, valorizzare le start up e proporre percorsi di trasformazione digitale, insieme all'accesso a modelli di finanza agevolata, alla manifattura additiva e alla progettazione tridimensionale. Sono queste le principali direttrici di sviluppo di Friuli Innovazione, società consortile partecipata regionale, ultima delle...
(ACON) Trieste, 23 set - "Ancora una volta, chi dovrebbe contribuire a un confronto serio e rispettoso si rifugia nella polemica sterile e ideologica. Le dichiarazioni del capogruppo Moretuzzo sono un esempio lampante di strumentalizzazione politica e tentativo di delegittimare chi, come il presidente Fedriga, ha semplicemente chiesto trasparenza e rispetto dell'equilibrio all'interno delle scuole"...
(ACON) Trieste, 23 set - "Gli episodi di vandalismo che si sono registrati ieri durante la manifestazione pro-Gaza vanno condannati senza se e senza ma. Ma che Fedriga ora si metta a fare il maestrino dicendo no alle lezioni unilaterali a scuola, mentre continua a tacere sulla strage di civili innocenti a Gaza, non è credibile". Lo afferma in una nota il capogruppo del Pd in Consiglio regionale...
(ACON) Trieste, 23 set - 241 milioni di capitale investito in 85 società partecipate, che nella gran parte dei casi sono piccole e medie imprese in grado di generare un fatturato aggregato di 3,3 miliardi e di occupare stabilmente quasi 12mila persone in Friuli Venezia Giulia. Sono questi i numeri con cui Friulia si è presentata oggi ai consiglieri della I Commissione, radunati dal presidente Markus Maurmair...
(ACON) Trieste, 23 set - "Evidentemente il presidente Fedriga è vittima della gara a chi la spara più grossa all'interno del Centrodestra". Questo il duro commento, in una nota, del capogruppo di Patto per l'Autonomia-Civica Fvg in Consiglio regionale, Massimo Moretuzzo, alle dichiarazioni del presidente Massimiliano Fedriga su presunte lezioni unilaterali nelle scuole. "Affermare che farà tutti...
(ACON) Trieste, 23 set - "Quello che ha esposto in I Commissione integrata l'assessora Zilli è l'illustrazione e l'esame di Bilancio consolidato della Regione che per l'esercizio 2024 ammonta a 1.500.317.309,50, con una crescita del risultato rispetto all'esercizio 2023 del 27,46%". Così, in una nota, la consigliera regionale Serena Pellegrino, Alleanza Verdi Sinistra. "Accumulare avanzi per la...
(ACON) Trieste, 23 set - "Le manifestazioni di ieri, convocate con finalità dichiarate di sostegno alla causa palestinese, si sono purtroppo trasformate, ancora una volta, nel pretesto per alcuni facinorosi di cercare lo scontro con le Forze dell'Ordine. È inaccettabile che gli agenti, chiamati ogni giorno a garantire la sicurezza e tutelare la libertà di tutti, diventino bersaglio di provocazioni...
(ACON) Trieste, 23 set - "Al di là del suo carattere tecnico che si propone di fornire una sintesi tra l'andamento del bilancio della Regione e quello degli Enti e società partecipate dalla Regione stessa, il Bilancio consolidato mette in luce la necessità di approfondire la situazione delle società partecipate. Tra le regioni italiane, il Fvg vanta il maggior numero di partecipate, con una quota...
(ACON) Trieste, 23 set - "Il confronto con Fincantieri e il sistema di appalti e subappalti sulla sicurezza del lavoro non può essere rinviato, né a nulla valgono le grida di un'amministrazione comunale che in questi anni e mesi non ha fatto nulla nei confronti dei governi regionale e nazionale per affrontare un tema sempre più pressante. Ai lavoratori intossicati ieri sera, se quanto riportato oggi...
(ACON) Trieste, 23 set - "Con l'approvazione in I Commissione del bilancio consolidato 2024, la Regione Friuli Venezia Giulia conferma la solidità dei propri conti presentando un utile di esercizio pari a 1,5 miliardi di euro, in crescita del 27,46% rispetto all'anno precedente. Si tratta di un risultato che non arriva per caso, ma è frutto di una gestione prudente e responsabile, che coinvolge...
(ACON) Trieste, 23 set - Il bilancio consolidato della Regione Friuli Venezia Giulia per l'anno 2024 si chiude con un utile superiore a 1,5 miliardi di euro, registrando un incremento del 27% rispetto all'anno precedente. Lo ha sottolineato il presidente della I Commissione del Consiglio regionale, Markus Maurmair (FdI), nel corso della seduta odierna da lui presieduta e dedicata all'illustrazione...
(ACON) Trieste, 23 set - "Il bilancio consolidato 2024 della Regione segna un utile superiore a un miliardo e mezzo di euro, con una crescita del 27% rispetto all'anno precedente. Un risultato straordinario, che testimonia la solidità dei conti e la credibilità della gestione finanziaria della Regione Friuli Venezia Giulia". Questo il commento di Andrea Cabibbo, capogruppo di Forza Italia in Consiglio...
(ACON) Trieste, 23 set - Il biglietto da visita riporta che FVG Plus è una società per azioni in-house, istituita nel 2022 e pienamente operativa dal 2023, controllata dalla Regione Friuli Venezia Giulia con l'85,71% del capitale sociale, il rimanente 14,29% è detenuto da un'altra delle controllate della regione Fvg, ovvero Friulia. A raccontare i dettagli di FVG Plus alla I Commissione consiliare presieduta...
(ACON) Trieste, 23 set - È il bilancio consolidato più ampio d'Italia, nel senso che all'interno del suo perimetro finanziario rientrano ben 36 soggetti partecipati dalla Regione. E riporta anche per il 2024 un utile ragguardevole, pari a 1 miliardo e 500 milioni, contro il miliardo e 177 milioni del 2023, corrispondente a un aumento del 27,46 per cento. Sono questi i dati di maggior rilievo emersi...
(ACON) Trieste, 23 set - "La decisione di revocare la parità scolastica all'Istituto 'Volta' di Udine comunicata alle famiglie il 16 settembre, a lezioni già iniziate, ha prodotto una situazione di grave disagio per studenti, famiglie e personale scolastico. Un intervento tempestivo da parte della Regione è non solo auspicabile, ma necessario". Così in una nota il consigliere regionale del Patto...
(ACON) Trieste, 23 set - "La partecipazione dei cittadini è un valore da tutelare. In procedimenti complessi come questi, che toccano aspetti ambientali e sociali, è importante che la comunità locale abbia la possibilità di essere informata e di far sentire la propria voce anche attraverso i comitati". Lo afferma, in una nota, la consigliera regionale Simona Liguori (Patto per l'Autonomia-Civica...
(ACON) Trieste, 22 set - "La nostra regione non ha alcun bisogno di installare ulteriori impianti fotovoltaici di grandi dimensioni e, soprattutto, non ha bisogno dei devastanti impatti sul territorio provocati da queste strutture. Questa volta a rimarcarlo non è un rappresentante del M5S ma, al contrario, la più che autorevole fonte è addirittura Terna - Rete Elettrica Nazionale Spa". Lo evidenzia...
(ACON) Trieste, 22 set - "Un disegno di legge che si propone di rispondere in modo innovativo ai bisogni emergenti della società, promuovendo la permanenza e l'arrivo di persone qualificate. È essenziale invertire il fenomeno dell'emigrazione delle alte professionalità e incentivare un'immigrazione qualificata, garantendo migliori condizioni di vita personali, familiari e lavorative". Questo, in...
(ACON) Trieste, 22 set - "L'inaugurazione della nuova sede della questura di Gorizia è un traguardo strategico, la concretizzazione di un obiettivo che come Amministrazione regionale abbiamo sostenuto con la massima convinzione, consapevoli del suo valore per la sicurezza e la vivibilità di un territorio di frontiera cruciale per l'intera nazione". Così, in una nota, il consigliere regionale Diego...
(ACON) Gorizia, 22 set - "La nostra Regione si caratterizza per essere sempre pronta a fornire collaborazione massima alle Forze dell'Ordine e anche l'impegno finanziario con cui ha partecipato alla realizzazione della nuova sede della questura di Gorizia, che oggi stiamo inaugurando, ne è una dimostrazione concreta. Da parte sua, lo Stato ci ripaga con un alto livello di sicurezza per i nostri...
(ACON) Bertiolo (Ud), 22 set - Sessant'anni di storia e di sport. L'asd Bertiolo ha spento 60 candeline con una grande festa in piazza della Seta, alla presenza di atleti, dirigenti, volontari e autorità. In apertura di serata il presidente del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, Mauro Bordin, ha consegnato al presidente dell'associazione, Alberto Fabello, il sigillo del Consiglio regionale...
(ACON) - Porpetto (Ud), 22 set - Sono stati inaugurati i nuovi interventi di riqualificazione dell'impianto sportivo di tiro a volo di Porpetto, realizzati grazie ai fondi regionali previsti dalla legge di stabilità 2025. Le opere hanno reso la struttura, già sede di competizioni di livello internazionale, ancora più moderna e accogliente. Il presidente del Consiglio regionale del Friuli Venezia...
(ACON) Trieste, 22 set - "Gorizia vive una condizione di privilegio nello sport transfrontaliero, attività non esente da difficoltà che va valorizzata, ma anche supportata dallo Stato per semplificare una burocrazia che rallenta l'organizzazione di eventi tra i confini". Lo afferma, in una nota, la consigliera regionale Laura Fasiolo a margine dell'evento Sport è democrazia, organizzato sabato...
(ACON) Trieste, 22 set - "Nella giornata mondiale dell'Alzheimer necessitiamo di centri diurni per una migliore assistenza ai malati. Non bastano nuove sperimentazioni di domiciliarità, chi ritiene possa risolversi così il problema si illude e dimostra di non aver sperimentato la complessità dell'Alzheimer". Lo scrive, in una nota, la consigliera regionale del Pd Laura Fasiolo. "Avevo espresso...
(ACON) San Giorgio di Nogaro, 20 sett - Atmosfera di festa al palazzetto dello sport per la presentazione ufficiale delle squadre della Sangiorgina Volley per la stagione 2025/2026. All'evento, che ha radunato atleti, famiglie e appassionati, ha preso parte anche il presidente del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, Mauro Bordin, testimoniando la vicinanza delle istituzioni al mondo dello...
(ACON) Trieste, 20 set - "La quattro giorni di eventi "Festival della città ideale", che incrocia conferenze, musica, teatro, libri e spettacoli, crea un importante momento culturale non solo per Palmanova, ma per tutto il Fvg. Positivo il sostegno che viene dalla Regione, ma per una vera crescita sarebbe utile trovare un canale finanziario regionale dedicato inserendola nei grandi eventi culturali"...
(ACON) Trieste, 20 set - Bilanci, salute, commercio e turismo saranno i temi al centro della prossima settimana dei lavori delle Commissioni permanenti del Consiglio regionale. Al via, infatti, l'iter per l'esame e l'approvazione dell'assestamento autunnale, la cui discussione in Aula è prevista per fine mese. Martedì 23, dunque, in I Commissione, presieduta da Markus Maurmair (FdI) e allargata...
(ACON) Castions delle Mura , 20 set - Una cena solidale per raccogliere fondi destinati alla costruzione di un nuovo dormitorio per i bambini della scuola primaria di Madudu, piccolo villaggio dell'Uganda. È l'iniziativa organizzata dall'associazione nazionale Alpini di Castions delle Mura e dalla parrocchia locale, che si inserisce nel solco delle attività di solidarietà già intraprese negli anni...
(ACON) Trieste, 20 set - "In occasione della Giornata mondiale dell'Alzheimer, che cade il 21 settembre, vogliamo ribadire con forza il nostro impegno su un tema cruciale per il presente e, sempre più, per il futuro della nostra comunità". Lo dichiara in una nota Giulia Massolino, consigliera regionale del Patto per l'Autonomia - Civica Fvg. "Negli scorsi mesi - prosegue Massolino - abbiamo portato...
(ACON) Carlino, 19 set - Si può anche essere indecisi tra fasolari o cinghiale, ma non si può non terminare con i colaçs (ciambelle dolci tipiche della Bassa Friulana) se si vuole poter dire di essere stati a Carlino e aver preso parte a Cuet e Mangjât, l'evento più atteso tra i tanti organizzati per l'undicesima edizione di Fiera dei Sapori, dove le degustazioni si mescolano alla musica e alla...
(ACON) Trieste, 19 set - "Quest'oggi siamo sul territorio per sostenere la resilienza delle calzature del Friuli Venezia Giulia. Il nostro impegno è quello di tutelare, agevolare e incentivare questi prodotti che ci auguriamo continuino a preservare l'autenticità artigianale, a creare ricchezza nella nostra regione e confermarsi strumento per sponsorizzare il nostro territorio". Così, in una nota...
(ACON) Trieste, 19 set - "Si è tenuto oggi pomeriggio, presso l'Hotel Executive Meeting & Events di Udine, un incontro tra l'europarlamentare Cristina Guarda (Verdi/Ale) e gli stakeholder del mondo agricolo del Friuli Venezia Giulia, dedicato a un confronto sulla Politica agricola comune (Pac). L'evento, che ha visto la partecipazione di rappresentanti di associazioni agricole, cooperative, organizzazioni...
(ACON) Trieste, 19 set - "Testimoniare la vicinanza da un lato, e la necessità che si ponga fine a un massacro di civili ingiustificato e criminale è quantomeno basilare. È invece imbarazzante il silenzio del presidente della Regione". Lo afferma, in una nota, il capogruppo del Pd in Consiglio regionale, Diego Moretti, presente questa mattina al presidio di solidarietà a Gaza organizzato dalla...
(ACON) Trieste, 19 set - "Un vigoroso grido d'allarme e uno specifico auspicio che, partendo dal Friuli Venezia Giulia, ha già suscitato l'interesse delle istituzioni di Bruxelles. La prioritaria sicurezza delle popolazioni rivierasche dai rischi alluvionali può e deve essere perseguita senza ricorrere alla realizzazione di opere impattanti per il territorio ma, soprattutto, completando quelle già...
(ACON) Trieste, 19 set - "Domani, sabato 20 settembre, dalle 9.30 alle 13, palazzo Antonini-Belgrado, in piazza Patriarcato 3, a Udine, ospiterà il convegno 'Che genere di politica? Il ruolo della Regione Friuli Venezia Giulia di fronte alle sfide e le prospettive per un'agenda regionale', organizzato dal Gruppo Misto del Consiglio regionale, componente Alleanza Verdi e Sinistra. Un'occasione importante...
(ACON) Trieste, 19 set - "L'Italian Bike Week non è soltanto un grande evento motoristico, ma un appuntamento che porta Lignano Sabbiadoro e l'intero Friuli Venezia Giulia sulle mappe internazionali del turismo e dello sport". Lo afferma in una nota la consigliera regionale della Lega Fvg, Maddalena Spagnolo, presente all'inaugurazione della quarta edizione della manifestazione. La kermesse, che...
(ACON) Lignano Sabbiadoro, 19 set - "Una manifestazione in costante crescita, occasione di festa per tantissimi visitatori, in una delle nostre principali località turistiche. Uno splendido weekend come questo, accompagnato dal sole e dalle temperature gradevoli, è segnale che la stagione estiva ancora prosegue, richiamando moltissime persone su tutto il nostro territorio. Questo evento,...
(ACON) Udine, 19 set - Più di mille musicisti facenti parte di quaranta associazioni bandistiche del Friuli Venezia Giulia animeranno sabato 27 settembre il centro storico di Udine in occasione della 46a rassegna bandistica regionale. Un appuntamento ormai consolidato, che quest'anno assume un significato speciale, poiché rientra nelle celebrazioni per il 70esimo anniversario delle fondazione di...
(ACON) Trieste, 19 set - "Misure drammatiche e definitive come il licenziamento vanno contenute ed evitate con forza. Esistono diversi strumenti che possono essere attivati, esiste ancor prima il rispetto per i lavoratori ed esiste il confronto con parti sociali e istituzioni. Cose che, a quanto pare, sembrano mancate nella crisi improvvisa della Super Solar di San Daniele. Auspichiamo un intervento...
(ACON) Trieste, 19 set - "Quello illustrato dall'assessora Rosolen in VI Commissione è un provvedimento che nelle premesse non può che trovarmi d'accordo, ma dalle prime battute esplicitate nella relazione illustrativa mi lascia particolarmente confusa e dubbiosa". Così, in una nota, la consigliera regionale Serena Pellegrino (Alleanza Verdi e Sinistra) in merito all'illustrazione ddl 59 "Disposizioni...
(ACON) Trieste, 18 set - "Oggi in VI Commissione è stato presentato dall'assessore Rosolen il disegno di legge 59, Disposizioni in materia di innovazione sociale per lo sviluppo e l'attrattività del territorio regionale. È stata descritta come una legge qualificante per questa legislatura. E di fatto copre tematiche molto ampie e interessanti per affrontare molte criticità, quali la mancanza di...
(ACON) Trieste, 18 set - "Dal sostegno alla genitorialità alla conciliazione vita-lavoro, dall'obiettivo di rendere il lavoro più stabile alla tutela del potere d'acquisto, dall'accesso ai servizi a una dimensione sempre più internazionale della formazione, da politiche abitative calibrate sulle esigenze attuali alla creazione di misure ad hoc delle aree interne e montane: il disegno di legge 59...
(ACON) Trieste, 18 set - ,"Il momento difficile segnato da demografia in calo, giovani in fuga, difficoltà lavorative e salariali, ha bisogno di una risposta attraverso una norma capace di costruire un percorso che dia effetti duraturi nel tempo. Il ddl presentato dall'assessore Rosolen è un punto di partenza al quale contribuiremo con nostre proposte, frutto di un ragionamento che portiamo avanti...
(ACON) Trieste, 18 set - "Il disegno di legge dell'assessore Rosolen unisce e mette in sistema interventi di benessere sociale, lavoro e formazione, servizi educativi, scolastici e famiglia. Un provvedimento importante, che rientra nel programma di governo regionale il cui fine è promuovere una buona qualità di vita delle persone che scelgono di vivere in Friuli Venezia Giulia promuovendo la loro...
(ACON) Trieste, 18 set - "Soddisfazione in relazione allo stato delle opere di messa in sicurezza del Tagliamento nel basso corso; l'assessore Scoccimarro ha infatti dato atto, in IV Commissione, che i lavori di diaframmatura degli argini nell'ultimo tratto di Gorgo sono in fase conclusiva ed è stato riepilogato il cronoprogramma relativo al nuovo ponte stradale con la gara per l'incarico di progettazione...
(ACON) Trieste, 18 set - Definire una programmazione organica e unitaria di interventi di innovazione sociale, con l'obiettivo di garantire una buona qualità della vita a chi sceglie di vivere, lavorare e studiare in Friuli Venezia Giulia, favorendone la permanenza o l'arrivo. È questa la finalità del disegno di legge "Disposizioni in materia di innovazione sociale per lo sviluppo e l'attrattività...
(ACON) Trieste, 18 set - "L'esito dei lavori di consultazione e confronto tra l'Autorità di Bacino e i tecnici indicati dai Comuni rivieraschi in merito alle opere previste nel Piano di gestione del rischio alluvionale del fiume Tagliamento conferma l'importanza della mozione numero 100 approvata dall'Aula, di cui sono stato il primo firmatario." Così Markus Maurmair, consigliere regionale di Fratelli...
(ACON) Trieste, 18 set - "Esprimo profondo sconcerto per l'intervento del presidente Fedriga, avvenuto ieri all'inaugurazione di Pordenonelegge. Ha cercato lo scontro stigmatizzando episodi che non c'entravano con i temi trattati dagli altri oratori, ma non ha avuto nemmeno una parola per i morti innocenti del genocidio di Gaza o della situazione in Ucraina". Lo afferma in una nota Furio Honsell...
(ACON) Trieste, 18 set - "In IV Commissione, l'assessore Scoccimarro ha finalmente risposto a un'interrogazione presentata da Open Sinistra Fvg oltre un anno fa, quando una frana aveva provocato il crollo di un muro pastino in via Piani, a Trieste. In quell'occasione, avevamo chiesto quali azioni la Regione intendesse intraprendere per monitorare e risolvere le criticità geologiche nelle aree tra...
(ACON) Trieste, 18 set - "Pordenonelegge, giunta alla 26^ edizione, non è più solo la festa del libro, degli autori e della lettura, ma è diventata un inno alla libertà nella sua accezione più ampia. L'apertura di questa edizione con l'avvocatessa iraniana Shirin Ebadi, premio Nobel per la Pace e simbolo di coraggio civile, ci ricorda che senza libertà non esiste vera cultura e, al contempo, come...
(ACON) Trieste, 18 set - "La stampa e la cittadinanza sono invitate a partecipare ad una conferenza stampa che si terrà venerdì 19 settembre 2025, alle ore 11, presso la sede di rappresentanza del Consiglio regionale a Udine, in via della Prefettura 10. L'incontro avrà ad avrà ad oggetto i contenuti della Petizione europea per la tutela del fiume Tagliamento, presentata nei mesi scorsi da alcuni...
(ACON) Trieste, 18 set - - "Con l'audizione dell'Autorità di bacino, ancora in sospeso, così come l'esito del confronto fra i dodici tecnici nominati dai Comuni e dall'Autorità e la discussione sulle opere da realizzare nel medio corso del Tagliamento tutt'altro che chiusa, è fondamentale sapere a che punto sono le opere di messa in sicurezza del basso corso del fiume. Abbiamo appreso che le opere...
(ACON) Trieste, 17 set - "La Sardegna è la seconda regione in Italia, dopo la Toscana, ad avere una legge regionale sul Fine Vita, che regola il suicidio medicalmente assistito, fissando tempi, ruoli e procedure certe". Lo afferma, in una nota, il consigliere regionale del Patto per l'Autonomia-Civica Fvg Enrico Bullian. "Si tratta di un passaggio importante nei confronti delle persone che soffrono...
(ACON) Trieste, 17 set - "La pdl numero 48 è un passo cruciale per riconoscere e promuovere un patrimonio culturale che rende il Friuli Venezia Giulia unico, celebrando la nostra storia e le nostre tradizioni attraverso eventi che coinvolgono migliaia di cittadini e attirano turisti da tutta Italia e dall'Europa", dichiara in una nota la consigliera regionale Serena Pellegrino, di Alleanza Verdi...
(ACON) Trieste, 17 set - "A marzo del 2021 l'assessore Scoccimarro dichiarava che la presentazione del dossier per la candidatura del Tagliamento a riserva Mab (Man and Biosphere) dell'Unesco era imminente, spingendosi a dire che si intendeva concludere l'iter di presentazione entro settembre 2022 e avere risposta entro maggio 2023. Oggi, dopo 4 anni e mezzo, l'assessore ha ammesso candidamente che...
(ACON) Trieste, 17 set - "Esprimiamo la nostra ferma contrarietà in merito alle recenti dichiarazioni del presidente Massimiliano Fedriga riguardo alla posizione dell'Unione europea sul terribile conflitto in Medio Oriente". "È infatti del tutto inaccettabile - evidenzia in una nota la consigliera regionale Rosaria Capozzi (Movimento 5 Stelle) - ridurre la complessità di una sanguinosa tragedia...
(ACON) Trieste, 17 set - "La proposta di legge per la valorizzazione delle rievocazioni storiche è positiva, ma affinché il relativo albo abbia un alto livello di autorevolezza è necessario che il valore culturale e storico sia certificato dall'aderenza delle manifestazioni a criteri stringenti e rigorosi dal punto di vista storico e filologico, individuati dalla legge e dal regolamento di accesso...
(ACON) Trieste, 17 set - "Grazie al mio emendamento approvato durante la manovra di assestamento di bilancio, la direzione sta per attribuire questi ulteriori nuovi contributi per il funzionamento e lo sviluppo delle attività dei soggetti riconosciuti di rilevanza regionale, e dei soggetti affiliati agli stessi, ai fini del sostegno all'Unione società corali del Friuli Venezia Giulia (Usci), all'Unione...
(ACON) Trieste, 17 set - "Nel contesto delle manifestazioni di rievocazione storica, il riconoscimento del metodo della 'living history' quale strumento per la divulgazione storica sarà un passaggio importante". Lo dichiara in una nota Enrico Bullian, consigliere regionale del Patto per l'Autonomia-Civica Fvg. "Nel corso della seduta odierna della V Commissione del Consiglio regionale - spiega...
Da Pellegrino (Avs) proposta comitato valutativo istituzionale (ACON) Trieste, 17 set - La finalità vede tutti d'accordo, organizzatori e politici: introdurre anche in Friuli Venezia Giulia riconoscimento, mappatura, tutela, valorizzazione e promozione delle rievocazioni storiche attraverso la creazione di un registro ad hoc in cui inserirle, l'assegnazione di un logo identificativo, nuovi contributi...
(ACON) Trieste, 17 set - "Con orgoglio e spirito di appartenenza ho preso parte, questa mattina nella sede della Regione Friuli Venezia Giulia in piazza Unità d'Italia alla presenza del Presidente Massimiliano Fedriga, alla presentazione della squadra e della nuova maglie delle Eagles futsal, la squadra di calcio a 5 di Cividale. Come rappresentante delle istituzioni e come amministratore locale...
(ACON) Trieste, 17 set - "L'attacco finale dell'esercito israeliano a Gaza City disegna in modo ancora più chiaro la strategia criminale del governo Netanyahu. Fermare ora il genocidio riconosciuto anche dalla commissione d'inchiesta delle Nazioni unite, la pulizia etnica e il piano di deportazione dovrebbe essere l'assillo di una comunità internazionale in larga parte sorda e immobile. Molti Governi...
(ACON) Trieste, 17 set - "Appreso dalla stampa della chiusura, addirittura dal 2020, del Centro didattico naturalistico di Basovizza le cui origini risalgono alla metà dell'800, ho subito presentato un'interrogazione alla Giunta regionale e richiesto alla Direzione del Centro la possibilità di visitarlo". Lo fa sapere in una nota Giulia Massolino, esponente in Consiglio regionale del Patto per...