Commissione Regionale per le pari opportunità
Progetti del Comune di Trieste
“Servizi integrativi asilo nido: nido leggero e punto gioco “
Realizzazione di un sistema di servizi integrativi ai nidi per la cura di bambini piccoli al di sotto dei 3 anni per offrire maggiore flessibilità dei servizi che facilitino la conciliazione dei momenti di cura con gli impegni di lavoro delle donne, con particolare riguardo alle donne occupate part-time o disoccupate in cerca di occupazione.
In tal modo viene realizzata un’ offerta di servizi di cura per l’infanzia ampia e di costo abbordabile o senza costo per l’ utenza.
Superare lo svantaggio delle donne che a causa della maternità risultano disoccupate e rischiano di rimanere tali per difficoltà di accesso a servizi quali l’ asilo nido, indirizzato prevalentemente a donne già occupate.
Aumentare l’ opportunità di lavoro per donne in quanto gli educatori sono quasi totalmente donne.
Offrire alle donne opportunità di scambio e socializzazione per supportare le donne nel lavoro di cura del bambino.
“Ladies a-live” Figure artistiche femminili
Il progetto propone un ciclo di incontri-studio, stage, laboratori attivi all'interno dei poli di aggregazione giovanile, che prevedano la ricostruzione di storie e carriere di donne-artiste conosciute e non, con commenti dedicati a coglierne peculiarità, sensibilità e linguaggi attraverso la loro biografia, i loro testi, e la loro musica.
L'obiettivo è riuscire a coinvolgere ragazze/i partendo da un'esperienza concreta e attiva che stanno già compiendo all'interno dei poli ( ambito musicale ) in una riflessione centrata su figure artistiche femminili, su un confronto delle diversità di genere in ambito artistico che porti le ragazze-donne e i ragazzi- uomini a vedere possibili percorsi di crescita paralleli e nel contempo complementari