AMBIENTE. PUTTO (PATTO-CIV): CORSI ACQUA MINORI, OK SEMPLIFICARE ITER
(ACON) Trieste, 4 dic - "In merito alla mia interrogazione,
relativa alla necessità di semplificare l'iter autorizzativo per
la manutenzione dei corsi d'acqua minori, la Giunta ha risposto
che la Regione, oltre a collaborare con Consorzi di Bonifica, ha
avviato numerosi contatti, sia a livello politico che tecnico, in
merito agli interventi di manutenzione e ai relativi
finanziamenti nell'area del Friuli occidentale, per affrontare
diverse azioni di medio lungo periodo".
Lo afferma in una nota il consigliere regionale Marco Putto
(Patto per l'Autonomia-Civica Fvg), aggiungendo che "l'assessore
competente ha inoltre evidenziato che, per accelerare e
semplificare i procedimenti, sono necessari due elementi". D
"Da un lato, è fondamentale agire sulla qualità della
progettazione, rendendola sempre più scrupolosa e rispettosa
della morfologia dei corsi d'acqua, citando come modello di
riferimento - spiega l'intervento - il recente progetto
riguardante la manutenzione straordinaria della roggia Baidessa e
del fosso Rivolo, da realizzarsi nei Comuni di Azzano Decimo e
Chions (nei quali il parere è stato reso in soli 68 giorni senza
richiesta di integrazioni)".
"Dall'altro, raccogliendo il suggerimento dell'interrogazione, ha
concordato sulla mia proposta - continua l'esponente del
Patto-Civica - di snellire la burocrazia per gli interventi
urgenti ai corsi d'acqua minori, dando indicazione agli uffici di
valutare la fattibilità di una semplificazione anche sotto forma
legislativa, al fine di consentire accelerazioni sia a
progettazione e autorizzazione degli interventi destinati a rogge
e torrenti della regione".
"Mi ritengo soddisfatto di questa apertura - conclude Putto - e,
nei prossimi mesi, verificherò lo stato di attuazione della
revisione normativa annunciata in aula".
ACON/COM/db