News


BILANCIO. PUTTO (PATTO-CIV): DARE SEGNALE FORTE PER DANNI DA MALTEMPO

09.12.2023
16:42
(ACON) Trieste, 9 dic - "L'accertamento dei danni a seguito degli eventi calamitosi che dal 13 luglio al 6 agosto 2023 si sono abbattuti sulla nostra regione si attesta al di sotto dei 500 milioni di euro, mentre per quelli di ottobre-novembre la stima è in fase di definizione. Da subito avevamo sottolineato come i 50 milioni di euro allocati in assestamento erano insufficienti e che servivano maggiori risorse. Dopo qualche tentennamento, la Regione ci ha ascoltati e ne ha aggiunti altri 100. Nel frattempo, il Governo ne ha stanziati 7,5 annunciando ulteriori fondi".

Lo afferma in una nota il consigliere regionale Marco Putto, di Patto per l'Autonomia-Civica Fvg. "Partendo da questi 157,5 milioni - prosegue Putto - diamo una risposta forte impegnandoci a stanziare altri 150 milioni ora nella legge di Stabilità 2024, confidando che lo Stato mantenga la parola e colmi l'intera somma dei danni estivi: i nostri cittadini chiedono alla Regione un maggior impegno su questo fronte e, siccome le risorse ci sono, vanno ascoltati". 

"Fatto questo, lavoriamo da subito e insieme, come Maggioranza e Opposizioni, e passiamo ad un moderno sistema di aiuti basato sull'istituzione di fondi di rotazione e su forme di sostegno a cittadini ed imprese basato sull'incentivazione della sottoscrizione di polizze assicurative. Dobbiamo accettare che purtroppo i fenomeni violenti del meteo - conclude il consigliere regionale - saranno sempre più frequenti e che, invece di destinare centinaia di milioni di euro ogni anno per ristorare i cittadini dai danni patiti, dobbiamo agire subito, da un lato sulla prevenzione del dissesto idrogeologico e dall'altro metterci al riparo dalle future richieste di risarcimento danni, strutturando un sistema chiaro e trasparente, che sia a fianco dei cittadini del Friuli Venezia Giulia". ACON/COM/rcm



  • Marco Putto (Patto-Civica Fvg)
    Marco Putto (Patto-Civica Fvg)