News


MINORI STRANIERI. BULLIAN (PAT-CIV): DA FEDRIGA BECERA PROPAGANDA

22.03.2025
11:38
(ACON) Trieste, 22 mar - "Direi che l'Amministrazione regionale di Destra ha lanciato un'offensiva in grande stile sul tema dei minori stranieri non accompagnati, mescolando propaganda e volontà punitiva nei confronti di investimenti in corso, con il blitz avvenuto nel Consiglio regionale di mercoledì scorso portando direttamente in Aula un emendamento a sorpresa".

Lo afferma Enrico Bullian, consigliere regionale del Patto per l'Autonomia-Civica Fvg a margine dell'approvazione da parte del Consiglio regionale del disegno di legge in materia di sicurezza, immigrazione e finanza pubblica.

"Partirei dalla propaganda - prosegue Bullian -: il presidente Fedriga è arrivato addirittura a parlare di 'cifre folli' per i minori stranieri non accompagnati, riferendosi al tetto massimo di 120 euro al giorno per ogni minore da rimborsare agli enti gestori, quindi fino ai 3.600 euro al mese. Senza entrare nel merito della cifra, ciò che Fedriga non dice è chi ha stabilito quel tetto. Presto detto: la Giunta regionale del Fvg, precisamente con la delibera 123 del 31 gennaio 2025".

"Nel dispositivo della delibera - spiega l'esponente di Centrosinistra - si afferma, infatti, che 'la Giunta regionale, all'unanimità, delibera di stabilire, per l'anno solare 2025, ai sensi dell'articolo 7, comma 5, della legge regionale 9/2023, i valori massimi onnicomprensivi ammessi a rimborso delle rette giornaliere per l'accoglienza di minori stranieri non accompagnati presso le comunità per l'integrazione sociale e culturale, in misura pari a euro 120,00 più Iva e di euro 85,00 più Iva giornalieri nel caso di neomaggiorenni'".

"Per completezza, aggiungo che rispetto ai 120 euro rimborsabili, ben 100 euro li stanzia lo Stato e solamente la differenza la Regione Fvg. Se Fedriga pensava fossero comunque troppi - incalza Bullian -, un mese e mezzo fa poteva deliberare diversamente, lasciando solo la copertura statale (tra l'altro prevista da un Governo di Destra). Mi pare evidente che Fedriga a livello amministrativo proceda in una direzione, e poi faccia sparate politiche nell'altra. Delle due resti una: deve esserci coerenza fra gli atti e le dichiarazioni pubbliche".

"L'attacco piuttosto frontale al mondo della cooperazione mi ha lasciato peraltro colpito - evidenzia il consigliere di Opposizione - : senza escludere che possano esserci strutture mal gestite, un attacco generalizzato appare in stridente contrasto con le affermazioni riferibili ad altri settori, come quello socio-sanitario, dove il privato viene considerato un fedele alleato da ampliare a supporto del pubblico. In questo caso, all'opposto, invece va seccamente criticato: altro caso di doppio binario piuttosto deludente da un punto di vista della credibilità generale".

"La modifica normativa introdotta - spiega - non entra minimamente nel merito di come si gestiscono le strutture (quindi eventuali correttivi rispetto alla situazione esistente non verranno introdotti grazie a questa norma), che semplicemente interviene sul fabbisogno regionale (il numero di posti) e sulla collocazione territoriale (il dove), con criteri rimandati a una futura delibera di Giunta. Peraltro, una disponibilità a discutere sull'esigenza di una regia regionale ovviamente esiste, che deve avvenire parallelamente a una regia nazionale, che potrebbe e dovrebbe essere anche favorita dal ruolo di Fedriga come presidente della Conferenza Stato-Regioni".

"Infine, la volontà punitiva nei confronti di investimenti in corso emerge, invece, dall'esplicitazione in norma che il nuovo parere vincolante regionale varrà anche per le procedure già aperte. È evidente che la norma sia a rischio impugnazione, mancando una clausola di salvaguardia per gli investimenti in corso, che vanno gestiti sulla base delle normative in vigore al momento del deposito delle richieste: in una Regione di diritto - conclude Bullian - funziona così". ACON/COM/sm



  • Enrico Bullian (Patto per l'Autonomia- Civica  Fvg)
    Enrico Bullian (Patto per l'Autonomia- Civica Fvg)