UNIVERSITÀ. MARCOLIN (CRPO): CONGRATULAZIONI A NEO-RETTRICE TRIESTE
(ACON) Trieste, 7 mag - "La Commissione Regionale per le pari
opportunità tra uomo e donna è particolarmente felice della
nomina di Donata Vianelli come prima rettrice dell'Università di
Trieste. Un risultato davvero eccellente!"
Lo scrive, in una nota, la presidente della Commissione regionale
per le Pari opportunità, Dusy Marcolin.
"A nome mio personale e di tutta la Crpo - prosegue Marcolin -
desidero esprimere le congratulazioni alla neo-rettrice per aver
brillantemente superato, già al primo turno, la soglia della
maggioranza assoluta per l'elezione, che ha visto un'affluenza
quasi del 90%, indice di grande coinvolgimento e partecipazione
del mondo accademico".
"Ci piace evidenziare che la professoressa Vianelli si è distinta
negli anni passati per il suo importante impegno in favore della
parità di genere non solo all'interno dell'Università di Trieste.
Anche leggendo il programma con cui si è presentata per questo
prestigioso impegno - aggiunge la presidente della Crpo -
apprendiamo la sua particolare vocazione alla promozione della
parità di genere come valore culturale, alla riduzione della
disparità di genere soprattutto nelle discipline Stem, piuttosto
che il forte impegno al contrasto al mobbing, alle molestie e
alle discriminazioni. E ancora l'impegno a introdurre concetti
come il benessere organizzativo per garantire serenità nel luogo
di lavoro, sostenere la conciliazione tra vita lavorativa e
personale, organizzare iniziative di sensibilizzazione sui temi
delle disuguaglianze anche in sinergia con altri enti del
territorio".
Tutti temi che la Crpo segue. "Per tale motivo - spiega Marcolin
- la Commissione intende mettersi a disposizione per avviare una
proficua collaborazione con l'UniTs, che contribuisca alla
crescita reciproca, al benessere della Comunità accademica e non
solo. Penso che assieme si possa lavorare al contrasto e alla
sconfitta di ogni forma di violenza in considerazione che proprio
sui giovani dobbiamo lavorare", conclude la nota.
ACON/COM/aa