News


AMBIENTE. CAPOZZI (M5S): MAGREDI CELLINA VIOLATI DA ESERCITAZIONI

17.06.2025
14:47
(ACON) Trieste, 17 giu - "Chi ripagherà il nostro ambiente, e anche i nostri concittadini, per i gravi danneggiamenti arrecati ai magredi del Cellina?".

Così, in una nota, la consigliera regionale Rosaria Capozzi (Movimento 5 Stelle) che, attraverso il deposito di un'interrogazione a risposta orale, evidenzia le gravi problematiche emerse in un'area così delicata e tutelata del Friuli Venezia Giulia come la Zona speciale di conservazione Magredi del Cellina.

"Un intervento più che mai necessario, il mio, anche alla luce del grido d'allarme lanciato dalle associazioni naturalistiche - aggiunge l'esponente pentastellata - che hanno denunciato la devastazione di una vasta superficie di prati stabili della Zona di protezione speciale Magredi del Cellina, nell'area del Dandolo di Maniago, danneggiati dal passaggio di mezzi pesanti gommati e cingolati in occasione di esercitazioni militari. Operazioni, peraltro, avvenute proprio in primavera quando si verificano le fioriture di specie botaniche rare e vi è la piena attività riproduttiva di specie animali particolarmente protette".

"Un danno ambientale talmente notevole - precisa Capozzi - da far ritenere alle associazioni che lo stesso possa integrare la fattispecie di reato di distruzione o deterioramento di un sito protetto".

"Su queste basi, ho perciò ritenuto necessario interrogare la Giunta regionale al fine di sapere - sottolinea la rappresentante del M5s attraverso una nota stampa - se e quando sia stata informata delle esercitazioni che hanno danneggiato la flora e la fauna della Zsc Magredi del Cellina. Inoltre, è necessario verificare chi e come ripagherà gli eventuali danni ai prati per la cui conservazione sono stati impiegati anche fondi pubblici nell'ambito del progetto Nat/It/000243 Life Magredi Grasslands, nonché quali azioni di ripristino siano ora necessarie".

"Va, altresì, appurato se tali lesioni abbiano riguardato anche aree del demanio idrico regionale in concessione a privati e, soprattutto, quali misure l'Amministrazione regionale intenda adottare - prosegue Capozzi - per evitare che in futuro su habitat di interesse comunitario, come quelli recuperati con i fondi pubblici dei Progetti Life, possano verificarsi danni simili a quelli denunciati".

"Infine, è necessario anche verificare - conclude Capozzi - se la Regione Fvg, altre istituzioni o Autorità militari abbiano autorizzato o concesso l'uso del poligono militare del Dandolo di Maniago alle Forze armate americane o, comunque, non italiane". ACON/COM/sm



  • Rosaria Capozzi (M5s)
    Rosaria Capozzi (M5s)