SALUTE. POZZO (PD): GIUNTA FVG BLOCCHI LAVORO IN EMERGENZA CALDO
(ACON) Trieste, 1 lug - "Bisogna ascoltare la richiesta dei
sindacati e dare attenzione particolare alla salute e alla
sicurezza dei lavoratori che operano esposti a elevate
temperature. Anche attraverso il deposito di un'interrogazione,
chiediamo alla Giunta Fedriga di adottare tutte le misure
necessarie alla salvaguardia dei lavoratori, come hanno fatto
molte altre Regioni in Italia e seguendo le raccomandazioni
fornite dall'Oms per contrastare le ondate di calore".
Il consigliere regionale Massimiliano Pozzo (Pd) in una nota
annuncia un'interrogazione alla Giunta Fedriga in merito alle
misure da adottare in relazione all'emergenza caldo nei cantieri,
in agricoltura e nelle attività all'aperto, d'intesa con la
responsabile regionale Lavoro Pd Fvg Valentina Francescon.
"Hanno adottato misure specifiche molte altre regioni - prosegue
Pozzo - tra cui, ad esempio, la Regione Lombardia che ha vietato
l'attività lavorativa all'aperto nelle ore più calde e nei giorni
ad 'alto' rischio nelle aree edili, cave, aziende agricole e
florovivaistiche. Il provvedimento è stato preso con un'ordinanza
del presidente della Regione dopo una riunione con le
organizzazioni sindacali e i datori di lavoro: Fedriga segua
l'esempio di un suo collega di Centrodestra".
"Sono 13 le Regioni che hanno adottato provvedimenti anti-caldo:
non solo la Lombardia, ma anche Abruzzo, Emilia-Romagna,
Sardegna, Basilicata, Calabria, Campania, Lazio, Liguria, Puglia,
Sardegna, Sicilia e Toscana. Siamo a luglio, ci si aspetta
un'estate dal caldo record e dunque - conclude la nota stampa -
non c'è più tempo da perdere".
ACON/COM/sm