News


IMPRESE/4. PDL 49, OK QUASI UNANIME A CERTIFICAZIONI. ASTENUTO HONSELL

01.07.2025
20:35
(ACON) Trieste, 1 lug - L'Aula ha approvato a maggioranza, con il solo voto di astensione di Furio Honsell (Open Sinistra Fvg), la proposta di legge 49 della consigliera della Lega, Lucia Buna, inerente le misure per la competitività delle imprese attraverso l'adozione e il mantenimento di certificazioni. La pdl mira a sostenere e supportare le imprese nel mantenimento e nell'acquisizione di nuove certificazioni, sinonimo di standard di qualità e conformità, con un finanziamento regionale pari a 637.500 euro per l'anno 2025.

Diversi gli emendamenti portati in Aula proprio dalla leghista, tra cui una modifica che prevede che per le imprese già in possesso delle certificazioni, ottenute non oltre i dodici mesi precedenti alla data di presentazione della domanda, valgano i procedimenti a bando o a graduatoria rispetto alla regola generale della procedura a sportello. Sono state, inoltre, illustrate alcune modifiche tecniche al testo originario al fine di evitare dubbi interpretativi.

Approvato anche un emendamento trasversale che porta le firme di Serena Pellegrino (Avs) e di Buna che specifica le azioni di intervento in campo sociale e ambientale della proposta di legge; via libera anche alla proposta di Honsell che "puntualizza che le certificazioni e le diagnosi energetiche possono contribuire alla promozione dell'innovazione tecnologica, alla transizione ecologica, alla sicurezza sul lavoro e alla parità di genere". Dai banchi dell'Opposizione è arrivato anche un ordine del giorno di Massimiliano Pozzo (Pd), poi approvato, per il coinvolgimento dei Cata e dei Cat Fvg per le funzioni amministrative inerenti la concessione dei contributi. Honsell ha spiegato che "pur apprezzando la norma, molte delle proposte migliorative presentate non sono state accolte: non viene data la giusta centralità alle certificazioni che davvero farebbero la differenza, come quelle legate alla responsabilità sociale d'impresa o alla sicurezza nei luoghi di lavoro", motivo per il quale ha espresso voto di astensione.

Secondo Serena Pellegrino (Avs) la proposta di legge "è un buon viatico per iniziare a parlare di temi importanti grazie alle certificazioni". Per Michele Lobianco (Forza Italia) "è una legge preziosa per il mondo delle imprese". Il dem Massimiliano Pozzo ha ricordato che "nonostante le finalità della legge siano positive, è necessario fare attenzione alle possibili sovrapposizioni con altre norme e canali contribuitivi", auspicando, al contempo, anche "un incremento delle risorse in Assestamento di bilancio per quanto riguarda la dotazione finanziaria".

"Questa proposta di legge non vuole avere la presunzione di essere la panacea a tutti i problemi in materia - ha detto Buna - ma è un punto di partenza".

In chiusura, l'assessore regionale alle Attività produttive, Sergio Emidio Bini, anticipando che "quasi sicuramente le risorse finanziare potranno essere rimpinguate", ha evidenziato che "la proposta di legge implementa ulteriormente le già numerose misure a favore delle imprese della regione".

4 - segue ACON/SM-fc



  • Lucia Buna (Lega)
    Lucia Buna (Lega)
  • Furio Honsell (Open Sinistra Fvg)
    Furio Honsell (Open Sinistra Fvg)
  • Serena Pellegrino (Avs)
    Serena Pellegrino (Avs)
  • Massimiliano Pozzo (Pd)
    Massimiliano Pozzo (Pd)
  • L'assessore alle Attività produttive, Sergio Emidio Bini
    L'assessore alle Attività produttive, Sergio Emidio Bini
  • Un momento dei lavori dell'Aula
    Un momento dei lavori dell'Aula