News


ISTRUZIONE. NOVELLI (FI): NON CONFONDERE I BAMBINI CON LE DRAG QUEENS

02.07.2025
16:18
(ACON) Trieste, 2 lug - "Ci sono circostanze in cui la provocazione rasenta il grottesco. Ritengo sconcertante che il Museo di Udine organizzi un'attività destinata ai bambini della scuola dell'infanzia in cui una drag queen legge storie con l'obiettivo dichiarato di promuovere l'inclusione e contrastare la discriminazione. Davvero è necessario ricorrere a un uomo vestito da donna per trasmettere valori così importanti? Non esistono forse altri strumenti, più adeguati all'età dei bambini, per parlare di rispetto e uguaglianza?". Se lo chiede il consigliere regionale di Forza Italia Roberto Novelli, che in una nota torna a sollevare il tema dell'educazione nelle scuole e degli approcci adottati in contesti pubblici rivolti ai più piccoli.

"Non mettiamo certo in discussione l'importanza di promuovere l'inclusione e prevenire comportamenti discriminatori - afferma Novelli -, ma iniziative di questo tipo rischiano di sortire l'effetto opposto: creare confusione, se non addirittura disagio, nei bambini, che si trovano a confrontarsi con messaggi e rappresentazioni difficili da comprendere, soprattutto alla loro età. Educare al rispetto non significa introdurre elementi che potrebbero disorientare fino, in casi estremi, a traumatizzare".

"Non è la prima volta che in Friuli Venezia Giulia si sperimentano progetti educativi discutibili e fantasiosi - ricorda il consigliere - al punto di sfiorare la parodia. Non possiamo dimenticare il controverso gioco del rispetto, che prevedeva che le bambine si travestissero da cavalieri e i bambini da principesse: un'iniziativa che già allora aveva suscitato numerose perplessità tra genitori e insegnanti e che io, personalmente, ho trovato di pessimo gusto".

Chiude Novelli: "L'educazione all'inclusione si fa con il dialogo, l'esempio e il coinvolgimento delle famiglie, non con provocazioni travestite da eventi culturali rovesciate addosso a bambini che non hanno gli strumenti per decodificarle". ACON/COM/rcm



  • Roberto Novelli (FI)
    Roberto Novelli (FI)