News


FVG-UE. BORDIN A BRUXELLES: RAFFORZARE SOSTEGNO A SETTORE VITIVINICOLO

02.07.2025
18:50
(ACON) Trieste, 2 lug - "Vanno rafforzate le misure di sostegno ai nostri produttori vitivinicoli che sono costretti a confrontarsi con un mercato in continuo cambiamento, caratterizzato soprattutto dal cambiamento climatico e dalla crescente concorrenza di Paesi extra Ue".

È quanto affermato dal presidente del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, Mauro Bordin, nel suo intervento a Bruxelles, in occasione della riunione del Comitato europeo delle Regioni, condividendo il parere espresso dal collega del Veneto, Roberto Ciambetti, "che desidero ringraziare".

"Il settore vitivinicolo - ha evidenziato Bordin - è di importanza cruciale per l'Europa, in primis per Italia, Spagna, Grecia, Slovenia e Francia. La crisi che stiamo attraversando già da qualche anno richiede risposte puntuali per sostenere gli imprenditori agricoli che gestiscono microaziende e operano nelle aree rurali dove si lotta giorno dopo giorno contro lo spopolamento".

"Nel parere viene ottimamente sottolineata - ha aggiunto il presidente del Cr Fvg - l'importanza del vino per i nostri territori, sia dal profilo socio-culturale che da quello turistico-economico. Quanto predisposto dall'Unione europea, quindi, è un buon punto di partenza ma urgono azioni concrete quanto specifiche a favore di quei produttori che stanno mettendo in atto già molti sforzi per adeguarsi ai mercati".

"Sono perciò fiducioso - ha concluso Bordin - che il parere espresso possa contribuire a rafforzare e rilanciare un settore traino per molte economie regionali come quella del Friuli Venezia Giulia". ACON/FC



  • Il presidente del Cr Fvg, Mauro Bordin, mentre dirige l'Aula a Trieste
    Il presidente del Cr Fvg, Mauro Bordin, mentre dirige l'Aula a Trieste
  • Mauro Bordin alla riunione del Comitato europeo delle Regioni
    Mauro Bordin alla riunione del Comitato europeo delle Regioni