News


GEOECONOMIA. BORDIN IN CCIAA A UD: EUROPA FORTE SE SAPRÀ DECIDERE

04.07.2025
18:43
(ACON) Udine, 4 lug -"Al cospetto di un'America che corre, l'Unione europea deve capire se vuole essere una realtà economica e politica seria, forte e credibile. In grado di saper decidere e capace di farlo in tempi brevi". Lo ha sottolineato a Udine il presidente del Consiglio regionale, Mauro Bordin, nel suo intervento di saluto all'incontro con il giornalista Federico Rampini su "Evoluzione geoeconomica tra instabilità e opportunità", promosso dalla Camera di commercio Pordenone-Udine e dalla Fondazione Friuli.

"Non è facile essere protagonisti in uno scenario internazionale particolarmente complesso - ha aggiunto Bordin - avendo di fronte chi ha la possibilità di decidere cosa fare ora per ora. Se continuiamo a pensare di gestire le conseguenze economiche e politiche mondiali attraverso la regolamentazione di tutto, non potremo mai essere interlocutori validi ed efficaci, perché il momento in cui riusciremo a prende una decisione arriverà sempre troppo tardi".

"Gli Stati che fanno parte dell'Unione europea possono continuare ad andare avanti ognuno per conto proprio - ha concluso il presidente del Cr - oppure pensare che, se vogliamo effettivamente essere interlocutori forti e credibili, tutti devono fare un passo indietro e lasciare che qualcuna prenda una posizione unitaria e forte. Diversamente, continueremo a inseguire le scelte altrui cercando di tamponare gli effetti sulla nostra economia e sulle nostre famiglie".

"Intanto l'economia degli Stati Uniti va. C'è un catastrofismo immotivato in Europa - ha esordito Rampini -. L'informazione non aiuta, il frastuono che circonda Trump è fuorviante. I dati dimostrano che l'economia americana ha un vigore sorprendente, il sorpasso cinese si allontana e questo perché è il sistema delle imprese che conta e non quel che decide il Governo".

Al dialogo con Rampini, è intervenuto anche l'economista Luigi Buttiglione. L'incontro è stato anche l'occasione per presentare al pubblico friulano il libro scritto da Jacopo Rampini, a quattro mani con il padre Federico: "Il gioco del potere", un thriller geopolitico tra Stati Uniti, Cina e Vaticano ambientato nel 2027.

Presenti all'incontro in Sala Valduga anche i consiglieri regionali Alberto Budai, Markus Maurmair e Massimiliano Pozzo. ACON/AA-rcm



  • L'intervento del presidente del Cr Fvg, Mauro Bordin. Al tavolo Bruno Malattia, presidente della Fondazione Friuli, Giovanni Da Pozzo, presidente della camera di commercio Pordenone-Udine e Luca Piana, vicedirettore Gruppo Nem
    L'intervento del presidente del Cr Fvg, Mauro Bordin. Al tavolo Bruno Malattia, presidente della Fondazione Friuli, Giovanni Da Pozzo, presidente della camera di commercio Pordenone-Udine e Luca Piana, vicedirettore Gruppo Nem
  • Da sx il presidente del Cr, Mauro Bordin, il prefetto di Udine, Domenico Lione, il giornalista Federico Rampini e l'economista Luigi Buttiglione
    Da sx il presidente del Cr, Mauro Bordin, il prefetto di Udine, Domenico Lione, il giornalista Federico Rampini e l'economista Luigi Buttiglione
  • L'intervento del presidente del Cr, Mauro Bordin, durante l'inconto 'Evoluzione geoeconomica tra instabilità e opportunità'
    L'intervento del presidente del Cr, Mauro Bordin, durante l'inconto 'Evoluzione geoeconomica tra instabilità e opportunità'
  • Federico Rampini durante il suo intervento in Camera di commercio a Udine
    Federico Rampini durante il suo intervento in Camera di commercio a Udine
  • Tra il pubblico in Sala Valduga anche i consiglieri regionali Alberto Budai, Markus Maurmair e Massimiliano Pozzo
    Tra il pubblico in Sala Valduga anche i consiglieri regionali Alberto Budai, Markus Maurmair e Massimiliano Pozzo