GALLERIA BOMBI. BERNARDIS (FP): 1,3 MLN PER RILANCIO, OCCASIONE PER GO
(ACON) Trieste, 5 lug - "La rigenerazione culturale e turistica
di Gorizia compie un altro significativo passo avanti grazie al
sostegno deciso della Regione Friuli Venezia Giulia, che conferma
il proprio impegno investendo 1,3 milioni di euro per garantire
la fruizione del progetto pilota 'Borgo Castello' e della nuova
installazione artistica digitale in galleria Bombi. Una
straordinaria occasione per tutta la città, non solo nell'anno da
Capitale europea della cultura 2025 ma anche per gli anni futuri".
Lo annuncia, in una nota, il consigliere regionale Diego
Bernardis (Fedriga presidente), spiegando che "le risorse,
previste nel disegno di legge regionale di assestamento di
bilancio 2025-2027, saranno destinate principalmente a potenziare
servizi fondamentali come l'accoglienza, la biglietteria, la
sorveglianza e l'assistenza al pubblico. Il progetto 'Borgo
Castello' mira infatti a rendere ancora più attrattivo il cuore
storico della città, offrendo a cittadini e visitatori esperienze
culturali innovative e coinvolgenti".
"L'intervento - prosegue Bernardis - coinvolge anche galleria
Bombi, infrastruttura simbolica che, con una spettacolare
installazione digitale, verrà restituita alla città come spazio
moderno e dinamico. Si tratta di un investimento di forte impatto
che, oltre a valorizzare il patrimonio storico-architettonico
locale, renderà Gorizia sempre più competitiva dal punto di vista
turistico e culturale, rafforzandone l'immagine internazionale".
Il consigliere sottolinea inoltre che "l'Amministrazione
regionale autorizzerà annualmente anche l'assegnazione di
ulteriori risorse fino a un massimo di 200mila euro al Comune di
Gorizia per coprire le spese di gestione dell'opera digitale
presso la galleria Bombi. Il Comune presenterà richiesta ogni
anno alla direzione centrale Cultura, che provvederà alla
concessione delle risorse e alla definizione delle modalità di
erogazione".
Bernardis ricorda infine che "è doveroso sapere che queste
misure, contenute nel ddl che approderà prossimamente in
Commissione e successivamente in Aula, diventeranno operative
solo dopo l'approvazione definitiva in Consiglio regionale
prevista per fine luglio. Ringrazio il presidente Massimiliano
Fedriga per l'attenzione costante verso il territorio goriziano,
il vicepresidente e assessore alla Cultura Mario Anzil, l'intera
struttura di Erpac e la Direzione Cultura per il prezioso lavoro
svolto, che consentirà di concretizzare rapidamente interventi
strategici per la crescita della comunità di Gorizia".
ACON/COM/mv