CULTURA. MAURMAIR (FDI): NUOVO BANDO SCAVI ARCHEOLOGICI E DIVULGAZIONE
(ACON) Trieste, 15 lug - "La Regione Friuli Venezia Giulia
promuove una nuova iniziativa per valorizzare il proprio
patrimonio storico-archeologico. A partire dal 1° agosto 2025
sarà possibile presentare domanda di contributo su un bando da
100mila euro destinato a Comuni e associazioni del territorio,
con l'obiettivo di ottenere fondi a supporto di campagne di
ricerca sul campo e la successiva divulgazione culturale degli
eventuali esiti".
Lo afferma, in una nota, il consigliere regionale di Fratelli
d'Italia Markus Maurmari che ricorda che "l'intervento nasce da
un emendamento portato in Aula e accolto dalla Giunta regionale
e, in particolare, dal vicepresidente e assessore alla Cultura
Mario Anzil. L'intento è rafforzare il legame tra comunità,
territorio e ricerca, offrendo un sostegno concreto a chi opera
per riscoprire, studiare e raccontare la storia locale anche
attraverso l'archeologia".
"L'archeologia è molto più di una disciplina scientifica: è uno
strumento educativo e turistico, capace di generare identità e
sviluppo. Con questo bando - prosegue Maurmair - vogliamo
valorizzare il Friuli Venezia Giulia come crocevia storico e
culturale".
"Il bando prevede il finanziamento di campagne di scavo e
ricerche archeologiche sul campo, così come di pubblicazioni e
prodotti multimediali legati alle nuove attività di ricerca. Il
contributo massimo per ciascun progetto è di 15mila euro, con
copertura fino al 100% delle spese ammissibili, compatibilmente
con eventuali altri finanziamenti pubblici o privati", sottolinea
il consigliere di Fratelli d'Italia.
"La partecipazione è riservata ai Comuni e alle associazioni con
sede legale in Friuli Venezia Giulia. Tutte le attività di scavo
o ricerca dovranno essere previamente autorizzate dalla
Soprintendenza Sabap per il Friuli Venezia Giulia, nel rispetto
del Codice dei beni culturali e delle disposizioni ministeriali
vigenti", conclude la nota.
ACON/COM/mv