News


GO!2025. BERNARDIS (FP): CANDIDATURA AD AGENZIA DIPLOMATICA EUROPEA

15.07.2025
16:04
(ACON) Trieste, 15 lug - "Gorizia rafforza ulteriormente la sua vocazione internazionale. Oggi, durante la seduta della V Commissione regionale che ho presieduto in Consiglio comunale, è stata annunciata l'intenzione di candidare la città ad ospitare una nuova Agenzia diplomatica europea, con l'obiettivo strategico di promuovere la diplomazia, la fratellanza e la cooperazione transfrontaliera. Un'iniziativa che sostengo fortemente, perché conferma Gorizia come naturale punto di incontro tra popoli, culture e Stati diversi, luogo ideale per portare avanti concretamente politiche di pace, dialogo e sviluppo transnazionale".

Lo annuncia, in una nota, il consigliere regionale di Fedriga presidente Diego Bernardis presidente della V Commissione al termine dell'incontro istituzionale tenutosi oggi a Gorizia.

"Con il supporto fondamentale del Comune e in particolare grazie al lavoro svolto dall'Icm - prosegue Bernardis -, ci siamo dati l'obiettivo ambizioso di perorare la causa presso tutti i livelli istituzionali affinché la nostra città diventi sede permanente di questa nuova realtà diplomatica, confermandosi come riferimento europeo per la collaborazione transfrontaliera, la cultura della pace e la diplomazia".

"Durante la seduta, la Commissione ha fatto anche il punto sui numerosi e strategici investimenti regionali realizzati o in via di realizzazione a Gorizia: dai 21 milioni destinati al parco della Valletta, intervento cruciale non solo per la riqualificazione urbana ma anche per la sicurezza idrogeologica della città, ai 6 milioni per il raddoppio del ponte di Piuma con piste ciclabili. Significativi gli interventi per la mobilità e i parcheggi cittadini - ricorda l'esponente di maggioranza -, via Manzoni e via Boccaccio, per lo sport con il PalaBigot, che sarà perfettamente operativo dal 15 settembre, oltre che la riqualificazione dei Giardini pubblici, parco del Municipio, Campus scolastico e Borgo Castello. Inoltre, abbiamo ricordato anche i 2,5 milioni di euro sono stati stanziati per l'aeroporto Amedeo Duca d'Aosta e importanti risorse regionali hanno permesso la riqualificazione di piazza della Transalpina".

"Ringrazio il sindaco Rodolfo Ziberna per aver voluto questo importante momento di confronto, l'assessore comunale a Go!2025 Patrizia Artico, il presidente e la direttrice del Gect Go Paolo Petiziol e Romina Kocina, la presidente della Fondazione Carigo Roberta Demartin, il direttore dell'Isig Daniele Del Bianco, e naturalmente il presidente di Icm Andrea Vacchi per aver promosso con determinazione questa nuova, importante iniziativa per Gorizia e tutto il territorio regionale", conclude la nota. ACON/COM/mv



  • L'intervento del sindaco del Comune di Gorizia, Rodolfo Ziberna, insieme al presidente della V Commissione, Diego Bernardis (Fp)
    L'intervento del sindaco del Comune di Gorizia, Rodolfo Ziberna, insieme al presidente della V Commissione, Diego Bernardis (Fp)
  • L'aula del Consiglio comunale di Gorizia durante i lavori della V Commissione consiliare
    L'aula del Consiglio comunale di Gorizia durante i lavori della V Commissione consiliare