News


MOBILITÀ. BORDIN: CICLABILE TRILIVE, OPPORTUNITÀ SVILUPPO PER RIVIERA

15.07.2025
18:59
Presidente Cr a Torviscosa con l'assessore Amirante e i sindaci. Quattro lotti pronti entro giugno 2026

(ACON) Torviscosa (Ud), 15 lug - Una pista ciclabile che va di corsa: i lavori inizieranno il prossimo 18 agosto e si dovranno concludere il 30 giugno del 2026. Lo impongono i tempi del Pnrr, al termine di una fase di progettazione che è stata complicata non poco dal confronto con l'Autorità di bacino.

Prenderanno forma entro quella data i lotti da San Canzian d'Isonzo a Grado, quello da Torviscosa a Carlino passando per San Giorgio di Nogaro, quello da Carlino fino al canale Acquabona di Precenicco (passando per Muzzana del Turgnano e Palazzolo dello Stella) e quello da Precenicco ad Aprilia Marittima, in comune di Latisana.

È questo lo stringente cronoprogramma della cosiddetta Trilive (Trieste-Lignano-Venezia) che andrà a interessare il territorio della Bassa e della Riviera friulana, esposto oggi dall'assessore alle Infrastrutture, Cristina Amirante, nel corso di un partecipato incontro a Torviscosa. Dirigenti e tecnici regionali hanno spiegato ai sindaci dei Comuni interessati lo stato dell'arte di un'opera considerata da tutti fondamentale per alimentare il rilancio turistico dell'area.

L'incontro è stato organizzato dall'assessore Amirante in sintonia con il presidente del Consiglio regionale, Mauro Bordin, che lo ha introdotto ricordando "quanto il cicloturismo stia prendendo piede nel nostro territorio. Ci sono percorsi già realizzati e progetti importanti in fase di attuazione, per questo ho ritenuto opportuno un confronto tra i sindaci, l'assessore e i tecnici in modo da capire come si stia muovendo l'Amministrazione regionale e quali suggerimenti possano arrivare dai primi cittadini".

"La Trilive - ha ribadito il presidente della massima Assemblea legislativa regionale - è un asse nevralgico, e altrettanto importante è il progetto della pista ciclabile parallela alla statale 14 che dovrebbe collegare Cervignano e Latisana, garantendo una risposta anche alle attività commerciali dei centri urbani e favorendo un ulteriore sviluppo economico, anche a beneficio dei cittadini che chiedono un modo di muoversi alternativo".

"Un altro fronte su cui si sta lavorando - ha ricordato ancora Bordin prima di passare la parola all'assessore e ai tecnici per un esame tecnico più dettagliato - è quello dell'acquisizione del sedime ferroviario della linea ferroviaria San Giorgio-Palmanova, una pista che in futuro potrebbe collegarsi con la Trilive e con il percorso Alpe Adria, rendendo davvero completa la rete della ciclabilità sulla quale stiamo puntando tantissimo".

Concetti ribaditi dall'assessore Amirante e dai suoi tecnici, che hanno riassunto il quadro economico alla base del progetto: un investimento da 33 milioni per realizzare 60 chilometri di rete ciclabile, con una parte sostanziale dei fondi che provengono dal Pnrr e hanno, appunto, scadenze stringenti. Tre dei quattro lotti sono già stati pubblicati e domani scadono i termini, con la Regione convinta di ricevere molte manifestazioni di interesse, anche da imprese locali.

Numerose le richieste di chiarimento giunte dai sindaci e dagli amministratori dei Comuni interessati al percorso, in particolare da parte del primo cittadino di Palazzolo, Franco D'Altilia, e dal suo collega di Carlino, Loris Bazzo. Molti approfondimenti hanno toccato il tema delle procedure di esproprio. Presenti, oltre al sindaco di Torviscosa Enrico Monticolo nelle vesti di padrone di casa, anche la prima cittadina di Muzzana del Turgnano, Genziana Buffon, e il vicesindaco di Latisana, Ezio Simonin. ACON/FA



  • Il presidente del Cr Fvg, Mauro Bordin, accanto all'assessore Cristina Amirante durante l'incontro di Torviscosa
    Il presidente del Cr Fvg, Mauro Bordin, accanto all'assessore Cristina Amirante durante l'incontro di Torviscosa
  • Un momento del confronto tra il presidente Bordin, l'assessore Amirante e i sindaci del territorio della Riviera friulana
    Un momento del confronto tra il presidente Bordin, l'assessore Amirante e i sindaci del territorio della Riviera friulana
  • Il tavolo di Torviscosa con il presidente Bordin e l'assessore Amirante, da un'altra visuale
    Il tavolo di Torviscosa con il presidente Bordin e l'assessore Amirante, da un'altra visuale
  • Un altro momento dell'incontro istituzionale ospitato dall'auditorium di Torviscosa
    Un altro momento dell'incontro istituzionale ospitato dall'auditorium di Torviscosa