ASSESTAMENTO. FORZA ITALIA: SI CONIUGANO CRESCITA E COESIONE SOCIALE
(ACON) Trieste, 29 lug - "Crescita e coesione sociale sono, per
il Gruppo di Forza Italia, il cardo e il decumano
dell'Assestamento di bilancio approvato dall'Aula la scorsa
settimana". Lo affermano in una nota i consiglieri regionali
Andrea Cabibbo, Roberto Novelli e Michele Lobianco (FI) a margine
della conferenza stampa con cui hanno illustrato "l'architettura
di una manovra capace di coniugare il sostegno al tessuto
produttivo e la creazione di misure ad hoc dedicate a famiglie e
persone fragili".
"È una manovra concreta - hanno dichiarato - che riflette
l'identità di Forza Italia: attenta alle esigenze delle comunità
e capace di dare risposte con visione e responsabilità".
Tra gli interventi più significativi sostenuti da Cabibbo, "i
300mila euro destinati alle attività propedeutiche alla
celebrazione di Pordenone Capitale italiana della cultura 2027;
30mila euro per sostenere la conciliazione tra vita professionale
e privata, con un'attenzione particolare alle donne e alla
necessità di superare la dicotomia tra maternità e lavoro, che si
sommano ai 2 milioni di euro già investiti in questi due anni per
sostenere le neo mamme in difficoltà; 320mila euro totali per
corsi di autodifesa, mezzi per associazioni sportive e nuove
attrezzature".
Novelli ha scelto di evidenziare "il concetto di sicurezza,
puntando 100mila euro su progetti di sicurezza integrata tramite
i quali i Comuni possano provvedere a tutelare e difendere, in
particolare, le persone vulnerabili e altri 100mila euro per
progetti dedicati alla sicurezza stradale, da avviare grazie alla
collaborazione con Aci", nonché "ulteriori 170mila euro per
rafforzare il sistema dell'Alta formazione artistica e musicale
in Friuli Venezia Giulia, in particolare per dottorati di ricerca
nei conservatori di musica e 40mila euro per la creazione e lo
sviluppo di un progetto innovativo finalizzato a promuovere il
turismo nelle Valli del Natisone, valorizzando le specificità
identitarie, naturalistiche, storiche, culturali ed
enogastronomiche".
A Trieste guarda invece Lobianco, che ha sostenuto "iniziative
specifiche per la città anche grazie alla collaborazione con la
Giunta: di concerto con l'assessore Anzil, sono stati assegnati
400mila euro per la manutenzione straordinaria del Pala
Foschiatti, stadio che ospita l'hockey; grazie al sostegno
dell'assessore Riccardi, verranno destinati 200mila euro per la
Fondazione Caccia Burlo impegnata nell'housing sociale, mentre
con un altro emendamento si potrà avviare un innovativo progetto
dedicato alla salute e benessere, che prevede spazi dedicati agli
animali d'affezione negli ospedali e nelle strutture sanitarie
pressi i quali i pazienti possano riabbracciare i propri amici a
quattro zampe. Ancora, 25mila euro per la messa in sicurezza di
piste ciclopedonali, come la Cottur e 25mila euro per il
ripristino di lapidi monumentarie e tombe commemorative".
"Questa manovra - concludono i consiglieri azzurri - mette
insieme crescita, identità e inclusione. Forza Italia ha
garantito un contributo importante per portare a casa misure
concrete, capaci di fare la differenza nella vita delle persone e
dei territori".
ACON/COM/rcm