SALUTE. FASIOLO (PD): SERVE MONITORAGGIO COSTANTE SU OBESITÀ
(ACON) Trieste, 2 ott - "All'indomani dell'approvazione da parte
del Parlamento della legge che riconosce l'obesità come una
malattia, senza però inserirla nei lea, la Regione Fvg, che già
si muove su questo versante, promuova un monitoraggio costante
delle proprie azioni per contrastare e prevenire questo fenomeno
con ancora più forza".
Lo afferma in una nota la consigliera regionale Laura Fasiolo
(Pd) commentando la risposta all'interrogazione, discussa ieri in
Aula, attraverso la quale chiedeva quali fossero le azioni della
Regione Fvg di prevenzione e contrasto dell'obesità e del
sovrappeso.
"Il sovrappeso e l'obesità rappresentano oggi una delle
principali sfide per la salute pubblica, con un impatto crescente
sia sui cittadini che sul sistema sanitario. Dalla risposta
dell'assessore - fa sapere Fasiolo - si evince che la Regione ha
attivato politiche e programmi articolati che affrontano la
questione in modo appropriato, con interventi che spaziano
dall'educazione alimentare alle attività motorie, fino alle
iniziative nelle mense scolastiche. Si tratta di passi importanti
ma adesso la sfida è monitorare nel tempo l'efficacia di queste
politiche".
"Per questo - afferma la consigliera dem - mi impegno a
presentare periodiche interrogazioni, così da tenere alta
l'attenzione e garantire che la prevenzione resti una priorità".
Infine, sottolinea Fasiolo, "sovrappeso e obesità non sono solo
il frutto di scelte individuali, ma anche la conseguenza di un
ambiente obesogenico. Viviamo in città dove troppo spesso il
cibo, talvolta di scarsa qualità, è posto costantemente al
centro. La splendida architettura urbana viene talvolta deturpata
da una proliferazione di dehors, che rappresentano solo la punta
dell'iceberg di un'offerta continua, quasi ossessiva, di cibarie.
Contrastare il sovrappeso significa anche ripensare gli spazi
urbani e culturali in cui ci muoviamo".
ACON/COM/sm