News


EVENTI. SEMPLIFICAZIONE PRATICHE, DEPOSITATA PROPOSTA DI LEGGE BORDIN

02.10.2025
16:34
Testo della norma nazionale sottoscritto da tutti i capigruppo in Cr

(ACON) Trieste, 2 ott - È stata ufficialmente depositata la proposta di legge nazionale che reca "disposizioni per l'organizzazione di eventi espressione del territorio e della tradizione" e delega al Governo "il riordino complessivo della materia", a prima firma del presidente del Consiglio regionale, Mauro Bordin, e sottoscritta da tutti i capigruppo di maggioranza e di opposizione.

Lo comunica con soddisfazione il presidente del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, Mauro Bordin, sottolineando come "l'iniziativa rappresenti un passo avanti concreto a sostegno delle realtà associative e del volontariato impegnate nell'organizzazione di eventi che valorizzano identità e tradizioni locali".

"Un percorso che ha avuto una tappa significativa a Udine, in occasione della recente Assemblea plenaria dei presidenti delle Assemblee legislative delle Regioni e delle Province autonome. Proprio in quell'occasione - ricorda Bordin - era stata condivisa tra i colleghi questa proposta di legge".

"Si tratta di un progetto - spiega il presidente del Cr - che vuole tutelare e rafforzare il ruolo delle associazioni e dei volontari, che ogni giorno animano i nostri territori con impegno e passione. Oggi, purtroppo, questi soggetti devono fare i conti con una normativa troppo complessa e onerosa, che rischia di soffocare la loro capacità organizzativa e di scoraggiare la partecipazione civica. Con questa proposta intendiamo restituire fiducia e libertà di iniziativa a chi lavora per la comunità".

La legge intende infatti semplificare gli adempimenti burocratici connessi all'organizzazione di spettacoli ed eventi pubblici, distinguendo tra le manifestazioni di piccola entità e quelle di più ampio impatto, così da garantire la sicurezza senza gravare ingiustificatamente sulle realtà minori.

Il progetto recepisce le istanze avanzate da anni dal mondo del volontariato, in particolare dall'Unione Nazionale delle Pro Loco d'Italia (Unpli), che aveva evidenziato le difficoltà legate a normative su prevenzione incendi, sicurezza sul lavoro, Suap e disciplina acustica, spesso applicate senza proporzione anche agli eventi minori.

"È compito del legislatore - conclude Bordin - trovare il giusto equilibrio tra l'esigenza di garantire la sicurezza e quella di salvaguardare lo spirito di iniziativa che anima i nostri territori. Questo disegno di legge nasce per sostenere chi, con il proprio tempo e il proprio entusiasmo, contribuisce a mantenere vive le tradizioni e a rafforzare il senso civico delle nostre comunità". ACON/AD-fa



  • Il presidente del Cr Fvg, Mauro Bordin, a sinistra nella foto, accanto ad Antonello Aurigemma, presidente del Cr del Lazio e coordinatore della Conferenza delle assemblee legislative italiane, durante l'Assemblea a Udine del 12 settembre scorso
    Il presidente del Cr Fvg, Mauro Bordin, a sinistra nella foto, accanto ad Antonello Aurigemma, presidente del Cr del Lazio e coordinatore della Conferenza delle assemblee legislative italiane, durante l'Assemblea a Udine del 12 settembre scorso
  • Un primo piano del presidente Bordin nel corso dell'assemblea plenaria della Conferenza che si è tenuta a Udine il 12 settembre
    Un primo piano del presidente Bordin nel corso dell'assemblea plenaria della Conferenza che si è tenuta a Udine il 12 settembre