News


SCUOLA. OK VI COMM SEMPLIFICAZIONI E ANTICIPAZIONI DOMANDE CONTRIBUTO

02.10.2025
17:23
(ACON) Trieste, 2 ott - Parere favorevole a maggioranza (astensione delle Opposizioni, nessun contrario) della VI Commissione consiliare, presieduta da Roberto Novelli (Forza Italia), agli aggiornamenti delle linee guida triennali per il diritto allo studio 2024-26 predisposti dall'assessore Alessia Rosolen.

La titolare della delega all'Istruzione ha dettagliato gli interventi con cui si modifica la legge regionale 13/2018, a cominciare da quello per i libri in comodato, dove viene specificato che l'Agenzia regionale per il diritto allo studio (Ardis) può utilizzare nell'anno successivo fondi già trasferiti per una annualità ma non utilizzati.

Una previsione, quest'ultima, che vale anche per i contributi a sostegno della Dote scuola, delle spese di ospitalità nei convitti e a favore di chi frequenta la scuola paritaria, dove si chiarisce che la domanda di contributo può avvenire anche in assenza della dichiarazione Isee, mentre i termini di presentazione delle domande e del possesso dei requisiti sono anticipati ai primi mesi dell'anno scolastico. "Anticipare i tempi incide sull'aiuto alle famiglie, che così potranno ricevere le somme durante l'anno scolastico anziché dopo il suo termine, oltre che porci in linea con le scadenze ministeriali", ha spiegato Rosolen. Le domande potranno essere presentate dal 6 ottobre al 20 novembre 2025.

Per il bonus Psicologo Studenti, vengono chiariti alcuni aspetti procedurali conseguenti alla proroga della convenzione tra Regione, Ardis e Ordine degli psicologi del Friuli Venezia Giulia, perciò le domande potranno proseguire.

A favore degli alunni con bisogni educativi speciali (Bes), disturbi specifici di apprendimento (Dsa) e plusdotazioni, si elimina il requisito che "gli interventi devono essere coerenti con le indicazioni della direttiva ministeriale del 27.12.2012 e in raccordo con le funzioni svolte dai Centri territoriali di supporto".

Infine, quanto ai libri di testo per studenti non vedenti o con disabilità visiva, per l'anno scolastico 2026-27 vengono aggiornati gli importi massimi di finanziamento per ciascuno studente per costi non coperti da altri contributi: scuole primarie 2.000 euro; scuole secondarie di primo e di secondo grado 1.000 euro. ACON/RCM-fa



  • Il presidente della VI Commissione, Roberto Novelli (FI), e l'assessore Alessia Rosolen
    Il presidente della VI Commissione, Roberto Novelli (FI), e l'assessore Alessia Rosolen
  • La seduta della VI Commissione
    La seduta della VI Commissione