News


V Comm: unanimità su programma cooperazione e partenariato

19.05.2005
13:20
(ACON) Trieste, 19 mag - AB - Parere favorevole unanime della V Commissione alla delibera della Giunta che aggiorna il programma regionale per la cooperazione allo sviluppo e le attività di partenariato internazionale.

La Commissione non aveva espresso il parere nella scorsa seduta in quanto la delibera era già stata pubblicata sul Bollettino ufficiale della Regione. La Giunta, hanno riferito gli assessori Roberto Antonaz e Franco Iacop ricostruendo i fatti e convenendo sulla legittimità del comportamento della Commissione, ha ritirato la delibera e l'ha ripresentata affinché forma e sostanza fossero rispettate.

Il documento, è stato quindi precisato, altro non è che l'aggiornamento del programma triennale, di cui rispetta linee e obiettivi: l'integrazione si rende necessaria date le maggiori risorse disponibili per quest'anno.

In particolare, l'assessore Antonaz ha evidenziato come il programma per la cooperazione allo sviluppo voglia essere strumento di pace e di affermazione dei diritti umani e preveda di agire su quattro direttrici: l'inserimento di un meccanismo virtuoso tra azioni sostenute e azioni promosse; l'istituzione - e questa è la maggiore novità - di una serie di tavoli di concertazione e di coordinamento; la promozione di iniziative volte al reperimento di fondi esterni e adesione a campagne internazionali in materia di cooperazione; alcune variazioni per ciò che attiene le azioni sostenute tramite bando.

Rispetto alle previsioni della delibera Isidoro Gottardo, capogruppo di Forza Italia, ha chiesto la creazione di uno specifico tavolo che riguardi le adozioni a distanza, un aspetto di grande importanza all'interno del tema dell'immigrazione. Inoltre, ha proposto una campagna per 1.000 adozioni a distanza, da sostenere con un'adeguata informazione e con un finanziamento pubblico che abbia natura di integrazione e di stimolo all'impegno dei privati. Rispetto agli altri tavoli di concertazione, Gottardo ha raccomandato che ne siano informati tutti i potenziali interlocutori affinché possano decidere l'eventuale partecipazione.

Il presidente Martini ha infine raccomandato attenzione per il proseguimento del progetto che vede il Comune di Tavagnacco impegnato nella costruzione di pozzi d'acqua nel Sarahwi.

Antonaz e Iacop hanno detto di ritenere fondate tutte le richieste e di condividere la proposta delle adozioni a distanza, per le quali hanno individuato un finanziamento di 10mila euro per la campagna di informazione da mettere in atto nel 2005, e uno di 50mila euro per l'attuazione del progetto nel biennio 2006/2007.

(immagini alle tv)