Lingue minoritarie :Tesini incontrerà presidente RAI
(ACON) Trieste, 23 set - MPB - Significativo incontro questo
pomeriggio a Udine del presidente del Consiglio regionale
Alessandro Tesini con una delegazione dell'ARLeF, guidata dal suo
presidente Pier Carlo Begotti, e con il presidente del Comitato
482 (per l'applicazione della legge di tutela) Carlo Puppo, alla
vigilia della celebrazione, il 26 settembre, della Giornata
europea delle lingue e dell'incontro che Tesini avrà la prossima
settimana a Roma con il presidente della RAI Claudio Petruccioli.
I colloqui odierni sono stati l'occasione per valutare
l'opportunità di sviluppare una rivisitazione delle norme per la
tutela delle lingue minoritarie, e in particolare di quella
friulana, con specifico riferimento agli aspetti relativi
all'istruzione e ai media.
Sono stati quindi approfonditi i contenuti della legge 15 del '96
(sulla tutela della lingua e cultura friulana), ravvisando la
necessità di attualizzarla, e l'opportunità di elaborare un nuovo
testo legislativo per favorire l'utilizzo della lingua friulana
nell'attività didattica.
Un testo - ha precisato Tesini - da costruire nel rispetto delle
competenze che il Friuli Venezia Giulia ha in materia e in
sinergia con le direzioni regionali competenti.
Altro argomento affrontato è stato quello delle trasmissioni RAI
in friulano, previste dalla 482. E' stato unanimemente
sottolineato il perdurare delle da parte del Governo, che non ha
ancora dato piena attuazione al previsto contratto di servizio,
nonché della stessa RAI che non garantisce nemmeno il livello
minimo di impegno costituito dalla messa in onda di trasmissioni
in lingua friulana.
Temi che Tesini ha assicurato saranno affrontati nell'incontro
che avrà la prossima settimana a Roma con Petruccioli, teso anche
a conoscere le strategie del nuovo presidente su questo terreno.
(foto in e-mail; immagini alle tv)