UDC/Misto: sistema autonomie locali, conflitto istituzionale
(ACON) Trieste, 13 ott - COM/AB - "E' in atto un vero e proprio
conflitto tra parti del sistema istituzionale Friuli Venezia
Giulia, e il Presidente Illy e la sua maggioranza non possono
minimizzare. Il confronto con le Province e con l'Assemblea delle
autonomie locali va ripreso subito per evitare vulnus
istituzionali che condizionerebbero nel tempo i rapporti tra
Regione ed enti locali".
Lo affermano i consiglieri regionali Roberto Molinaro (UDC) e
Maurizio Salvador (Misto) a margine dei lavori della V
Commissione sulla nuova legge quadro in materia di autonomia
locali e alla luce della presa di posizione di oggi del
presidente regionale dell'UPI, De Anna.
"Voler procedere a colpi di voti di maggioranza nonostante
l'evidente condizione di difficoltà politica - precisano Molinaro
e Salvador - denota solo l'incapacità di affrontare le questioni,
non contribuisce a risolverle in termini definitivi. Trascinare
le questioni, a partire da quelle sollevate in ordine alle
competenze sul nuovo Piano territoriale regionale, è indice di
neocentralismo e di smentita di ogni forma di concentrazione e di
violazione del principio di equiordinazione".
"Illy e la sua maggioranza non possono continuare a voler
affrontare le questioni relative alle riforme, e in particolare
quelle delle autonomie locali, in termini di scontro e di sola
supremazia numerica - concludono Molinaro e Salvador - ma devono
privilegiare l'ascolto della comunità regionale e assumere le
decisioni conseguenti e coerenti. Per questo è politicamente
indispensabile ottenere il parere dell'Assemblea regionale delle
autonomie per proseguire in termini proficui il percorso
legislativo avviato sul nuovo ordinamento delle stesse".