News


Mozione trasversale Stazione e Museo Trieste Campo Marzio

27.07.2006
17:25
(ACON) Trieste, 27 lug - COM/RC - Cordata trasversale di consiglieri regionali triestini per una mozione con la quale si vorrebbe che la Giunta regionale si impegnasse a fare quanto possibile per acquistare, facendo leva sul suo diritto di prelazione, la Stazione di Trieste Campo Marzio e il correlato Museo storico ferroviario.

I consiglieri sono Camber, Marini (FI), Metz (Verdi), Zorzini (PDCI), Dressi (AN), Kocijancic (PRC), Lupieri (Margh), Dolenc (DS), Fortuna Drossi e Carmi (Citt).

L'edificio della Stazione di Campo Marzio, unitamente ad un'area e ad altri tre edifici limitrofi - scrivono i 10 consiglieri -, è stato recentemente messo in vendita da Ferservizi per un prezzo a base d'asta iniziale complessivo di 5.735.500,00 euro. Il vincitore è, con un'offerta superiore a 8 milioni di euro, la società immobiliare Sviluppo '70 di Conegliano (TV).

L'interesse particolarmente importante della Stazione e del Museo sono stati affermati anche dal ministero per i Beni e le Attività culturali attraverso la Sovrintendenza del Friuli Venezia Giulia, la quale propone che la tutela dei due beni vada insieme in quanto sono indissolubilmente legati l'uno all'altro. Questo punto, però, non compare nel bando d'asta, sollevando con ciò gravi dubbi di legittimità del bando stesso.

Fatte le dovute permesse, quindi, si vorrebbe che la Regione intervenisse in tempo, anche ricercando la collaborazione di Comune e Provincia di Trieste verificando anche la possibilità di una partecipazione economica percentuale tra gli stessi enti pubblici, esercitando la sua facoltà di acquisto dell'immobile in via di prelazione. La Giunta dovrebbe poi garantire la pubblica fruizione della Stazione con la possibilità dell'uso della rete ferroviaria, che deriva solo da una pubblica proprietà, disponendo l'analisi delle possibilità di sviluppo delle linee ferroviarie esistenti e sotto-utilizzate e del loro impiego per il traffico di persone e merci, in ambito urbano ed extraurbano, anche in collaborazione con la Provincia e il Comune di Trieste, l'Autorità portuale, la Trieste Trasporti, la Rete ferroviaria italiana e Trenitalia.