Citt: edilizia, regolamento di buon senso ed equità
(ACON) Trieste, 14 set - COM/AB - "E' un regolamento di buon
senso e di equità". E' questo il commento del consigliere
regionale dei Cittadini per il Presidente Uberto Fortuna Drossi,
presidente della IV Commissione che ha approvato all'unanimità le
modifiche in materia di interventi di edilizia agevolata e
convenzionata.
"Dei correttivi che andavano sicuramente apportati - ha spiegato
Fortuna - allo scopo di rendere più accessibile il ricorso ai
contributi per l'acquisto della prima casa".
Le modifiche sostanziali apportate ai regolamenti prevedono
l'aggiornamento degli indicatori di reddito Isee e Ise: "un
aggiornamento nella misura del 16% calcolato sulla base degli
indicatori Istat dei prezzi al consumo per le famiglie, e
sicuramente necessario, poiché le cifre erano ferme al 1999
quando c'era ancora la lira, che sarà adeguato all'Istat ogni due
anni"; la possibilità di presentare il contratto di compravendita
anche successivamente alla presentazione della domanda; "un
limite, questo, che negli scorsi anni aveva creato non pochi
problemi e che oggi viene definitivamente accantonato".
"Tra le novità apportate, però - ha aggiunto il consigliere dei
Cittadini - mi sembra vada soprattutto sottolineata quella che
prevede che chi esce dal nucleo familiare di appartenenza debba
presentare solo la propria dichiarazione dei redditi. Prima di
questa modifica, infatti, faceva fede il reddito complessivo
familiare. Una stonatura poiché, uscendo da quel nucleo, la
persona in questione, non avrebbe più beneficiato del reddito
prodotto dalla famiglia".