I Commissione: proseguono incontri in Bulgaria e Romania
(ACON) Trieste, 28 set - AB - Proseguono in Bulgaria gli
incontri con le realtà istituzionali ed economiche della I
Commissione del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia,
guidata dal presidente Franco Brussa (Margh).
Di particolare interesse è stata la visita alla fiera
internazionale della tecnica di Plovdiv, città industriale che
richiama per questo evento le più importanti realtà dell'Est
europeo e numerose altre da ogni parte del continente.
Significativa anche la presenza italiana, rilevante per il
contributo tecnico che offre e a rimarcarlo è stato il presidente
degli industriali italiani in Bulgaria Pierluigi Ghia, che è
anche console onorario a Plovdiv.
Il quadro economico è stato completato nell'incontro che la
Commissione ha avuto con il direttore dell'ICE di Sofia Giovanni
Sacchi, Commissione che ha potuto sempre contare sulla preziosa
presenza del consigliere economico dell'ambasciata italiana
Pierluigi Brandi.
Lo scenario che si sta delineando, è stato spiegato, è
estremamente interessante, in quanto si aprono molteplici
possibilità per i nostri imprenditori. Un elemento su tutti
dovrebbe far riflettere: dal primo gennaio 2007 la Bulgaria farà
parte integrante dell'UE e potrà contare su 7,5 miliardi di euro
di investimenti per infrastrutture e per interventi finalizzati
alla sua crescita. Ci sarà quindi una grande richiesta di
know-how, mentre la manodopera, anche specializzata, potrà essere
reperita in loco.
Ma proprio la fiera di Plovdiv ha messo in evidenza la scarsa
presenza del Friuli Venezia Giulia, così la Commissione si farà
carico di sensibilizzare la Giunta affinché possa mettere in atto
le iniziative più opportune per far sì che questa presenza possa
farsi più consistente.
La Commissione completerà la missione in Romania e sarà così
interessante, ha affermato il presidente Brussa, mettere a
confronto due realtà, quella bulgara e quella rumena, vicine e
nello stesso tempo diverse, ma con il medesimo obiettivo dato dal
contemporaneo ingresso il prossimo primo gennaio in Europa.