Margh: Carmi-Menis, odg disturbi alimentari
(ACON) Trieste, 28 dic - COM/RC - Anoressia, bulimia, eating
binge, obesità: disturbi alimentari che continuano ogni giorno ad
affliggere sempre più famiglie, non soltanto nell'evolversi della
malattia ma anche, dopo la cura, nel difficile periodo
riabilitativo che ne consegue. Per questo motivo - fanno sapere
i consiglieri della Margherita Alessandro Carmi e Paolo Menis -
il 20 dicembre è stato approvato, in Consiglio regionale, un
ordine del giorno di cui sono stati i primi firmatari e che
intende garantire un sostegno concreto a quelle persone che si
occupano di chi è colpito da tali disturbi.
Anche nella nostra regione - così ancora Carmi e Menis - il
problema sta registrando negli ultimi anni un preoccupante
incremento, colpendo un numero sempre crescente di giovani donne
e connotandosi ormai come una vera e propria emergenza sociale.
Per ovviare a ciò, e considerando che tra i progetti promossi
dalla Direzione regionale alla Salute per l'anno prossimo fa
parte anche la prevenzione e la cura dell'obesità, abbiamo inteso
impegnare la Giunta a promuovere un progetto strutturato e
finalizzato a costruire un ponte tra le varie realtà regionali
che si occupano di tali problematiche, a partire da quelle
pubbliche.
Uno degli obiettivi da perseguire, secondo i due consiglieri,
sarà di valutare l'opportunità di realizzare comunità
semiresidenziali dove attuare processi mirati a raggiungere, a
favore di chi soffre di tali affezioni, una piena riabilitazione
alimentare.