AN: indebitamento Regione, Ritossa scrive ai capigruppo
(ACON) Trieste, 16 gen - COM/AB - Sull'indebitamento della
Regione il consigliere regionale di AN Adriano Ritossa ha voluto
investire i capigruppo, ai quali ha inviato la lettera che
riportiamo di seguito:
"Mi rendo conto che l'analisi puntuale e specifica dei bilanci
regionali non sia materia appassionante e avvincente. Per questo
motivo, dopo un attento e certosino studio, voglio fornirvi un
quadro sinottico della situazione in essere affinché nessuno,
sottolineo nessuno - da destra a sinistra - possa dire 'non lo
sapevo' o 'non avevo percepito'.
1- al 31.12.2005 abbiamo maturato un debito complessivo di
1.821,246 milioni di euro;
2 - nel corso del 2006, esattamente il 30.10.2006, abbiamo emesso
BOR, al tasso del 4,0818% pari a 286 milioni di euro;
3 - l'indebitamento, dal lattante all'ultracentenario, già al
31.12.2005 ammontava a 1512,6 euro pro capite;
4 - i costi tecnici per emissione obbligazioni e affidamento a
specialistici esterni, incarico di revisione del rating regionale
FVG ammonterà per il 2007 a 321.000 euro;
5 - abbiamo autorizzato con il bilancio di previsione DDL 271
documento tecnico ad avvio legge altri 341,583 milioni di euro
con ricorso al mercato finanziario;
6 - in Aula il ricorso al mercato finanziario è stato
incrementato di ulteriori 5,381 milioni di euro;
7 - pertanto, dati in difetto, abbiamo autorizzato con la
finanziaria 2007 ben 346,964 ulteriori milioni di euro ricorrendo
al mercato finanziario;
8 - le spese per rimborso di mutui e prestiti per il 2007
ammontano a 208,90 milioni di euro, con un incremento annuale di
circa 30 milioni di euro;
9 - Si autorizza un leasing con la Finanziaria 2007, ossia un
indebitamento mascherato per il 2007 (edilizia sanitaria e
attrezzature sanitarie) di 10,5 milioni di euro, ma nel complesso
si autorizza un leasing trentennale a partire dal 2007 pari a
1177,6 milioni di euro.
Queste affermazioni vengono corredate da documenti ufficiali
emessi dalla Giunta e quindi sono inconfutabili. Faccio
affidamento sulla vostra serietà per evidenziare la gravità del
problema, problema che sfugge ai più anche per le difficoltà che
si possono incontrare nel districarsi tra i documenti contabili.
Credo, essendo un analista da più di trent'anni in campo di
bilanci in Pubbliche amministrazioni, nonché relatore di
maggioranza o minoranza da ben 13 anni dei bilanci regionali, di
poter evidenziare la gravità della situazione in essere
proponendo di porvi rimedio fattivamente, non con semplici
proclami propagandistici, bensì invertendo la curva
d'indebitamento. La documentazione conferma la gravità
dell'indebitamento regionale in cui siamo incorsi".