Tutore minori invita ad aderire a "M'illumino di meno"
(ACON) Trieste, 12 feb - COM/AB - L'Ufficio del Pubblico tutore
dei minori della Regione Friuli Venezia Giulia aderisce
all'iniziativa promossa per la giornata del 16 febbraio 2007
denominata "M'illumino di meno" e promossa dalla trasmissione
radiofonica di Rai Radio2 "Caterpillar", con il patrocinio del
Ministero dell'ambiente e delle politiche agricole.
L'iniziativa (l'invito rivolto a tutti è di spegnere le luci e i
dispositivi elettrici non indispensabili alle ore 18.00 di
venerdì 16 febbraio per diminuire i consumi in eccesso e mostrare
all'opinione pubblica come un altro utilizzo dell'energia sia
possibile) è volta a promuovere il risparmio energetico e si
tiene nell'anniversario della firma del protocollo di Kyoto
relativo alle strategie internazionali di contrasto al
decadimento ambientale, alle variazioni climatiche ed alla
distruzione delle risorse ambientali.
Il Pubblico tutore Francesco Milanese, aderendo all'iniziativa,
vuole mettere in evidenza alcuni principi essenziali:
il risparmio energetico è la restituzione di un debito che noi,
generazione presente, abbiamo contratto con le generazioni
future: la terra non ci è stata data in consegna da chi ci ha
preceduto, ma da chi verrà dopo di noi, dobbiamo restituire la
terra ai nostri figli;
l'ambiente, la natura, la salubrità ambientale e la biodiversità
sono le condizioni essenziali per rendere più umano il nostro
vivere;
oggi lo sviluppo tecnologico ci porta davanti a un bivio: o si
orienta verso il progressivo distacco dalla natura e la completa
artificializzazione della vita umana, o si orienta a sviluppare
l'armonizzazione dello sviluppo con i ritmi e la compatibilità
ambientale e serve a ridare qualità umana alla vita degli uomini.
La scelta di questo indirizzo dipende in gran parte dai politici,
dai responsabili delle grandi scelte politiche ed economiche, ma
in parte anche dai comportamenti dei singoli cittadini. Dai
nostri comportamenti virtuosi può infatti venire un preciso
orientamento di mercato e di consenso alle politiche che
promuovono la sostenibilità ambientale e l'innovazione della
ricerca tecnologica.
La giornata dedicata al risparmio energetico è una grande
opportunità perché si misurino questi comportamenti, perché si
creino informazione e sensibilizzazione.
Inviteremo tutte le scuole della regione a promuovere momenti di
riflessione sull'uso consapevole dell'energia, e sulle strategie
di risparmio energetico anche utilizzando i materiali messi a
disposizione sul sito di Caterpillar.