VI Comm: lingua friulana, illustrata pdl Blasoni (FI)
(ACON) Trieste, 10 lug - RC - Un'ora di friulano, ma anche
un'ora di storia e cultura friulane. Si distingue così, la
proposta di legge illustrata dal consigliere di Forza Italia
Massimo Blasoni alla VI Commissione consiliare - presidente
Kristian Franzil (PRC-SE)) - già impegnata con tre testi (un
disegno di legge giuntale, una proposta di legge
Margherita/PDCI/Lega e una del gruppo della Lega Nord)
attualmente al vaglio di un comitato ristretto.
All'ora di lezione in friulano per le scuole materne, elementari
e medie inferiori offerta agli alunni previo consenso dei loro
genitori - ha spiegato Blasoni - propongo che queste scuole
includano nel programma anche un'ora di storia e tradizioni
friulane, salvo esplicita rinuncia da parte delle famiglie ad
inizio anno scolastico. Nelle scuole di ogni ordine e grado,
invece, si deve prevedere l'insegnamento veicolare in friulano di
altre materie del piano scolastico, anche se prevale la
condizione che vi siano delle sezioni per ogni classe dove è
previsto l'insegnamento della sola lingua italiana, ciò per il
principio del diritto di scelta e della non discriminazione verso
chi non è interessato al friulano.
Il territorio coinvolto è quello previsto dalla legge, che affida
alle Province la delimitazione sulla base delle richieste
formulate dai Comuni.
La proposta Blasoni include, poi, norme per l'uso della lingua
friulana negli uffici pubblici attraverso il sostegno di risorse
regionali, nonché per la cartellonistica e la toponomastica. Il
provvedimento è stato inserito nella terna che il comitato
ristretto sta unificando.
(immagini alle tv)