Citt: Colussi, tutela comunità linguistica Val Resia
(ACON) Trieste, 11 lug - COM/AB - Intervenendo durante i lavori
della VI Commissione cultura sul disegno di legge che reca norme
per la tutela della minoranza linguistica slovena, il consigliere
Piero Colussi (Cittadini per il Presidente) ha evidenziato la
necessità di un riconoscimento specifico per la comunità
linguistica della Val Resia.
"In questo modo - ha detto il consigliere - si rimedia, seppur
parzialmente, alle carenze della legge 482 del 1999 che ha
riconosciuto in modo troppo rigido solo dodici minoranze
linguistiche storiche. Nel caso specifico della Val Resia, ma lo
stesso potrebbe valere anche per le comunità delle Valli del
Natisone, è stata evidenziata una specificità linguistica,
storica e culturale di questa isola linguistica che non dovrebbe
essere omologata alla lingua slovena".
Considerazioni, queste, che vanno di pari passo con l'iniziativa
che il gruppo consiliare dei Cittadini sta portando avanti sulla
valorizzazione delle diverse varianti di friulano a proposito
della legge di tutela della lingua friulana. L'auspicio del
consigliere è quello che "la maggioranza di Intesa Democratica
sappia cogliere, nel proseguo dei lavori, una sintesi capace di
dare una risposta positiva a quelle comunità della nostra regione
che si stanno impegnando per veder riconosciuta la loro identità
culturale e linguistica".