CR: Tesini ricorda l'ex consigliere Renato Vivian (1)
(ACON) Trieste, 17 lug - MPB - "Ricordiamo Renato Vivian per la
passione con la quale ha sempre vissuto le proprie scelte di vita
e con la quale ha partecipato alla politica regionale, per la sua
visione quasi profetica della società, per le sue lotte a favore
dei diritti civili, per la sua simpatia".
Così il presidente del Consiglio regionale Alessandro Tesini ha
commemorato in Aula l'ex consigliere regionale mancato in questi
giorni per un male incurabile, ripercorrendo le tappe della sua
vita.
Goriziano, classe 1936, Vivian - che proveniva dal mondo
dell'imprenditoria editoriale e aveva iniziato a partecipare alla
vita politica udinese all'inizio degli anni '70 quale esponente
radicale - nel 1983 era stato fra i fondatori del Movimento Verde
del Friuli Venezia Giulia. Già consigliere comunale a Udine nel
1985, sedette in Consiglio regionale con il simbolo dei Verdi
Margherita dal 1988 al 1993 ricoprendo l'incarico di presidente
della Commissione speciale per l'ambiente.
"Il suo impegno nella vita politica lo portò a scrivere tre libri
che ci lascia quale eredità culturale" ha sottolineato ancora
Tesini ricordandone i titoli - "La fogna del comportamento
sociale", "Dentro il Partito Radicale" e "Breve storia dei
laburisti" ed evidenziando la continuità fino all'ultimo
dell'impegno di Vivian che, nonostante gravi problemi di salute,
negli ultimi tempi era divenuto segretario del Centro culturale
"Loris Fortuna".
(segue)