Capigruppo: programma prossime sedute d'Aula
(ACON) Trieste, 19 set - AB - La Conferenza dei capigruppo ha
fissato il programma dei lavori d'Aula per le sedute del 25, 26 e
27 settembre e del primo ottobre - che per Statuto è obbligatoria
- e ha inserito un'ulteriore giornata di lavori il 17 ottobre per
l'esame del DPEFR, il Documento di programmazione
economico-finanziaria della Regione.
Martedì 25 si partirà con un'ora di interrogazioni e
interpellanze, per passare subito all'esame di tre progetti di
legge costituzionale di modifica dello Statuto d'iniziativa
parlamentare. All'ordine del giorno sono stati quindi inseriti il
disegno di legge sugli OGM e la proposta di legge in articolo
unico sulla denominazione del tocai.
Mercoledì 26 un'ora e mezza di Question Time e, a seguire, il
disegno di legge sull'agriturismo e tre mozioni delle
opposizioni: proroga dell'entrata in vigore della nuova legge
urbanistica in assenza di alcuni regolamenti di attuazione,
distinzione fra informazione istituzionale e promozione
elettorale del presidente della Regione, insegnanti precari.
Giovedì 27 l'eventuale coda della discussione della mozione sugli
insegnanti precari, quindi spazio al disegno di legge sulla
tutela della minoranza linguistica slovena. A seguire il
provvedimento sulla lingua friulana, che occuperà anche la seduta
del primo ottobre, all'inizio della quale verrà però discussa
prima la petizione che chiede il mantenimento del servizio di
oncologia preventiva presso l'Azienda ospedaliera Santa Maria
degli Angeli di Pordenone.
Mercoledì 17 ottobre, come anticipato, seduta dedicata al DPEFR,
che prima di questa data verrà esaminato dalle singole
Commissioni per le parti di competenza e avrà un passaggio finale
in I Commissione per la valutazione complessiva.
(foto in e-mail; immagini alle tv)