Presidente Ballaman a Giornata nazionale infanzia
(ACON) Udine, 20 nov - MPB - In occasione della Giornata
nazionale dell'infanzia il Consiglio regionale, attraverso
l'Ufficio del Tutore pubblico dei minori, ha realizzato una
pubblicazione - che il presidente dell'Assemblea regionale
Edouard Ballaman ha presentato all'Istituto salesiano Bearzi di
Udine - per illustrare, a misura di bambino, la Convenzione sui
diritti dei fanciulli, siglata a New York nel 1989, facendone uno
strumento utile anche all'approfondimento in ambito scolastico.
Il piccolo libro, pensato come un quaderno di lavoro - con
l'aiuto di alcuni personaggi usciti dalla matita di Emanuele
Barison, il fumettista pordenonese illustratore tra l'altro di
Topolino e Diabolik - guida, in maniera interattiva, il giovane
lettore nella conoscenza e nella comprensione dei suoi diritti di
bambino, prevedendo anche spazi di riflessione con i compagni e
gli insegnanti. Ed è il risultato di un lavoro che l'Ufficio di
supporto all'attività del Tutore pubblico dei minori di Udine,
coordinato da Cristiana Crosetto, ha realizzato in collaborazione
con gli alunni delle classi elementari e della prima media
dell'Istituto salesiano Bearzi coinvolti per offrire spunti
concreti.
Un lavoro che ha visto in particolare il contributo di 14 bambini
che oggi, nell'ambito di una piccola festa con tutti gli allievi
e gli insegnanti nell'auditorium dell'Istituto, hanno ricevuto in
anteprima una copia del libro con dedica firmata del presidente
del Consiglio Ballaman e un personaggio uscito dalla matita di
Barison proprio sotto gli occhi di ciascun destinatario. Un
piccolo privilegio allargato poi a tutti, quando Barison,
nell'entusiasmo generale, ha disegnato alcuni dei suoi personaggi
preferiti.
Il vostro sorriso è la cosa più bella della giornata - aveva
detto Ballaman salutando la festosa platea, spiegando il perché
dell'iniziativa, in duplice versione italiano e friulano, e
ringraziando i giovanissimi collaboratori per il lavoro svolto
assieme agli insegnanti suor Francesca e Celeste Romagna e al
direttore dell'Istituto, don Dino Marcon.
Ballaman si è soffermato sull'importanza di rispettare i diritti
- sono degli indicatori, ha detto, per vivere bene - sulla
necessità di promuoverli ovunque siano trascurati e sul valore
mondiale della Convenzione. Concetti ricordati con semplicità
prima di cedere il posto alla matita di Barison, "disegnatore
della Walt Disney che ci farà sorridere ma anche riflettere con i
suoi nuovi personaggi - Chiara, Marco e Quasar - ideati per
questo opuscolo", - ha concluso Ballaman, intrattenendosi poi con
la scolaresca riunita infine in una foto di gruppo.
La pubblicazione sarà prossimamente distribuita nelle scuole
elementari e medie della regione.
(foto; immagini tv)