News


IdV-Citt: Agnola, sussidi assistenziali e fondi a pro loco

17.12.2008
15:53
(ACON) Trieste, 17 dic - COM/AB - I destinatari di sussidi assistenziali si mettano a disposizione delle Amministrazioni locali.

La proposta era stata avanzata alla competente Commissione, di cui Enio Agnola è vicepresidente, ma ora, in sede di discussione della finanziaria, è stata rilanciata in Aula. Per il consigliere regionale del gruppo Italia dei Valori-Cittadini "vi è la necessità che i destinatari di sussidi assistenziali, percepiti in caso di perdita del lavoro, si mettano a disposizione delle Amministrazioni locali. L'obiettivo è triplice: non si va ad alimentare il mercato del lavoro nero; è giusto che chi è destinatario di risorse pubbliche sia utile alla Comunità che si fa carico di garantirgli un aiuto quando non lavora; viene tutelata la dignità personale. Agnola, nel suo intervento, ha anche ribadito la necessità che i tagli del 10% previsti in finanziaria nei confronti delle pro loco vengano revocati. "Le pro loco - ha infatti ricordato - hanno obiettivi e finalità nobili e meritano il dovuto rispetto soprattutto se si pensa che le squadre di volontari che le formano sono composte da persone con tanta voglia di prestare la loro esperienza per un fine comune, sviluppare e far conoscere il proprio territorio in ambito turistico-culturale".

Tutto questo - ha però sottolineato il consigliere regionale - è possibile grazie all'aiuto di Enti e della Regione in primis. Purtroppo, però, dalla finanziaria 2009 risulta chiaro che la maggioranza ha deciso di tagliare i contributi e Agnola auspica che questa decisione possa essere revocata - ha concluso - per non far perdere alle comunità uno dei baluardi di aggregazione e promozione".