News


CR: finanziaria 2009, approvati ordini del giorno (14)

20.12.2008
06:07
(ACON) Trieste, 20 dic - RC - Ventinove gli impegni che la Giunta regionale si è assunta di perseguire sulla base di 44 ordini del giorno che le sono stati sottoposti dai consiglieri.

Le richieste sono state tanto della maggioranza quanto dell'opposizione, e non sono mancati argomenti che, per la loro territorialità, hanno visto firme trasversali. Così è per il sostegno ai progetti per il risparmio energetico sugli edifici assegnati al Consiglio regionale, a soddisfare vecchie richieste di oltre mille aziende agricole per azioni inerenti il biennio 2006-2007, alla rinegoziazione dei tassi di interesse prima casa da parte delle banche attraverso Mediocredito, alla realizzazione in via prioritaria del collegamento tra la strada statale 117 con la strada regionale 56 in provincia di Gorizia.

E firma trasversale anche per il collegamento tra i due comprensori sciistici di Chiusaforte e la slovena Bovec-Kanin, la predisposizione del Piano di gestione delle zone rurali SIC e ZPS del Carso, gli studi di settore sugli effetti che la crisi economica produrrà sulle famiglie e sull'occupazione, l'implementazione del sostegno all'assistenza familiare, l'esenzione dall'IRAP per la "Casa per Anziani" di Cividale.

Se, poi, il PD ha ottenuto un aumento delle rette giornaliere che sono corrisposte per assistere i tossicodipendenti ospiti di enti ausiliari piuttosto che risorse atte ad aiutare le forze di polizia, sotto il profilo di mezzi in dotazione e l'adeguamento delle sale operative, la Lega Nord ha ottenuto un impegno per il potenziamento dell'assistenza odontostomatologica regionale di area vasta e un'indagine sull'uso improprio dei servizi di pronto soccorso per prestazioni non urgenti.

Ma gli impegni sono stati presi anche per la difesa della linea di costa, gli obiettivi del SISSAR (Sistema integrato dei servizi di sviluppo agricolo e rurale), l'assegnazione di nuove funzioni alle ATER, la verifica del destino della Direzione regionale dell'Agenzia delle dogane con sede a Trieste, il predisporre una nuova norma nel settore della sussidiarietà e la fusione dei Comuni.

(segue)