Idv: interramento elettrodotto e coinvolgimento interessati
(ACON) Trieste, 30 mar - COM/AB - Per l'elettrodotto
Wuermlach-Somplago si darà la precedenza a una soluzione
interrata. Il Consiglio regionale ha approvato, con i voti di
Pdl, Pd, Lega e Idv, un ordine del giorno che prevede di
sottoporre a nuova e più attenta verifica la fattibilità
dall'interramento di un unico elettrodotto come soluzione
primaria, e di valutare con le comunità locali eventuali proposte
di compensazione prima del rilascio dell'intesa.
Le mozioni dell'Italia dei Valori e della Lega - evidenzia il
consigliere di Idv Enio Agnola - hanno di fatto costretto a
cambiare linea alla maggioranza, che prima era orientata verso la
soluzione aerea. Inoltre, ci si impegna a minimizzare l'impatto
paesaggistico e ambientale comprendendo lo smantellamento di
linee esistenti. L'ordine del giorno ha visto confluire le
maggiori forze del Consiglio regionale, e ha portato al naturale
ritiro delle mozioni di Idv e Lega Nord.
Come nel caso dell'elettrodotto Redipuglia-Udine Ovest, la Giunta
ha preso l'impegno di dare priorità a una soluzione interrata
dell'elettrodotto che attraverserà la Carnia.
"Abbiamo portato a termine un'operazione che ci lascia
soddisfatti - dichiara Agnola - anche se avremmo preferito che si
confluisse su una mozione più vincolante per la Giunta. L'ordine
del giorno che è stato approvato indica la strada ma richiama a
una vigilanza, e noi vigileremo senza sconti affinché questo
impegno venga rispettato".
Sui costi dell'opera di interramento Agnola aggiunge: "Non
vogliamo che in quest'epoca di difficoltà economiche si pensi di
poter risparmiare su qualsiasi cosa, anche passando sopra la
tutela del paesaggio, dell'ambiente e della salute dei cittadini.
L'impegno - conclude - dovrà essere rispettato coinvolgendo,
attraverso lo strumento delle audizioni, tutte le istituzioni
interessate e sentendo i comitati cittadini che in questa vicenda
hanno avuto un ruolo molto importante".