Imprenditori corregionali nel mondo martedì in Consiglio regionale
(ACON) Trieste, 22 ott - AB - Vengono da ogni parte del mondo,
hanno sempre manifestato con orgoglio la loro origine italiana,
sono tra i migliori ambasciatori della nostra imprenditorialità,
ma anche professionisti, ricercatori, e dalla prossima settimana
un gruppo selezionato, un centinaio, sarà nella nostra regione
per la conferenza dei "Protagonisti italiani nel mondo", che si
terrà tra giovedì 28 e venerdì 29 ottobre a Villa Manin di
Passariano.
Ministero degli affari Esteri e Regione Friuli Venezia Giulia
hanno promosso l'evento e una ventina di imprenditori che vantano
origini nella nostra regione saranno già martedì prossimo (26
ottobre) in Consiglio regionale, su invito del presidente
Maurizio Franz, che avrà così l'occasione di conoscerli e di
salutarli assieme al presidente della Regione Renzo Tondo e
all'assessore Roberto Molinaro.
Gli imprenditori hanno scelto di essere in Friuli Venezia Giulia
con anticipo rispetto all'evento di Villa Manin per dedicare
alcune giornate a incontri con il sistema istituzionale,
economico e culturale della nostra regione. In Consiglio
assisteranno anche a parte della seduta d'Aula e avranno un
secondo incontro nella sala De Rinaldini, al quarto piano del
palazzo di piazza Oberdan 5 a Trieste, che ospita altri uffici
del Consiglio.
I due giorni di lavori a Passariano sono stati pensati dalla
Farnesina per coinvolgere i partecipanti nella ricerca di nuove
ed efficaci strategie di promozione e di sostegno dell'immagine
italiana all'estero. L'evento sarà strutturato in sessioni di
lavoro plenarie e tavoli tematici, dove ognuno metterà a
disposizione la sua esperienza e avrà modo di costruire una rete
di contatti, di rapporti, di interscambi attraverso i quali
valorizzare il sistema Italia nel mondo.