CR: Question Time (1)
(ACON) Trieste, 2 feb - MPB - Il Consiglio regionale ha aperto
i lavori con il Question time.
L'assessore Angela Brandi ha innanzitutto risposto alle
interrogazioni (di competenza dell'assessore Ciriani) rivolte da
Igor Gabrovec (PD) sul comportamento della società Terna Spa; da
Stefano Pustetto SA-SEL in merito alla Autorizzazione Integrata
Ambientale richiesta dall'Acciaieria fonderia Cividale; da
Alessandro Corazza (Idv) sul finanziamento della Geo Nova.
Di seguito Angela Brandi ha risposto anche all'interrogazione a
lei indirizzata in qualità di assessore al Lavoro da Franco
Codega (PD) in merito ai fabbisogni di lavoratori extracomunitari
per l'anno 2011.
Due le interrogazioni per l'assessore Federica Seganti, una da
parte di Franco Brussa (PD) perché sia scongiurata la chiusura
della redazione goriziana del Messaggero Veneto, l'altra di
Edoardo Sasco (UDC) sulla posizione della Regione in merito alla
tassa di soggiorno alberghiera prevista dal federalismo fiscale.
E due anche le interrogazioni all'assessore Sandra Savino,
referente per le risorse economiche, che ha fornito chiarimenti
ad Alessandro Colautti (Pdl) sulle modalità d'azione di Equitalia
S.p.A. di fronte alle crisi aziendali, e a Mara Piccin (LN)
sull'accordo di programma per la costruzione del nuovo ospedale
di Pordenone.
L'assessore alla Salute e politiche sociali Vladimir Kosic ha
risposto a Luigi Ferone (Part.Pens) in merito al virus A e
all'acquisto di apparecchi ECMO (Extra Corporeal Membrane
Oxigenation) per gli ospedali della regione; a Massimo Blasoni
(Pdl) circa lo sviluppo dell'ospedale di Udine; a Sergio Lupieri
(PD) sulla trasmissione dei certificati di malattia on line; a
Stefano Alunni Barbarossa (Citt) sulla fuga degli enti del
Servizio sanitario regionale da Insiel.
Dal consigliere Giorgio Baiutti (PD) l'interrogazione per
l'assessore all'istruzione Roberto Molinaro circa la necessità
che la Regione introduca nella sua legislazione i metodi della
comunicazione aumentativa alternativa (CCA) e facilitata (CF)
quali mezzi volti a garantire l'apprendimento anche ad alunni con
handicap fisici o sensoriali.
Sandro della Mea (PD) ha chiesto al presidente della Regione
Renzo Tondo ha cosa si stia facendo per impedire lo
smantellamento dei servizi postali nei territori montani.
Portano la firma di Franco Iacop (PD) e di Giorgio Venier Romano
(UDC) le due interrogazioni rivolte all'assessore alle risorse
agricole Claudio Violino. La prima, di Iacop, riguarda i
contributi per lo sviluppo dei prodotti agricoli regionali;
l'altra, di Venier Romano, concerne la posizione della Regione
sulla rateizzazione delle multe riguardanti l'esubero delle quote
latte.
Due interrogazioni per l'assessore Andrea Garlatti. La prima è
del consigliere del PD Alessandro Tesini, che ha chiesto se sia
opportuna la nomina del Commissario del Comune di Torviscosa. La
seconda, di Maurizio Salvador (UDC), riguarda l'assegnazione dei
segretari comunali in Friuli Venezia Giulia.
All'assessore alla cultura Elio De Anna, Piero Colussi (Citt) ha
chiesto a che punto sia il museo multimediale Alinari di Trieste
finanziato dalla Regione, e Alessia Rosolen (Misto), in merito
alla visita del presidente Turk in Italia, ha chiesto chiarimenti
sulle affermazioni riportate dalla stampa estera.
(foto - immagini tv)